Sodio Ascorbil Fosfato puro (vitamina C) FU - Sodium Ascorbyl Phosphate (SAP) - 3 e 10g
ANTIOSSIDANTE – SCHIARENTE – RIGENERANTE – PROTETTIVO – ENERGIZZANTE – ANTI-MACCHIE – ANTINFIAMMATORIO - ASTRINGENTE
IDROSOLUBILE
Il Sodio Ascorbil Fosfato Flower Tales è una forma stabile ed idrosolubile della vitamina C. Il SAP (acronimo di Sodium Ascorbyl Phosphate) Flower Tales è puro ed è destinato esclusivamente ad un uso cosmetico. 10g di prodotto corrispondono a più di 5 grammi di acido L-ascorbico, ha quindi un titolo in acido ascorbico del 50% minimo.
La vitamina C aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare, con azione antiossidante e anti-degenerativa tenendo in buone salute le cellule, impedisce la digregazone del collagene (tipo I e III) e ne stimola la sintesi. La sua azione anti-radicali liberi lo rende ottimo nei prodotti anti-age perché riduce le imperfezioni e purifica la pelle aumentando le definizione della texture (astringente, anti-acne, seboregolatore, depigmentante).
Vedi anche: Ascorbil Palmitato Flower Tales
Sono due forme della vitamina C, entrambe rese molto stabili e per molti versi sono sovrapponibili. Ad una prima osservazione la differenza più lampante è la solubilità: il Sodium Ascorbyl Phosphate (SAP) si scioglie liberamente in acqua e basta veicolarlo in un po' d'acqua e aggiungerlo direttamente alla fase finale della crema a pH7. Viceversa l'Ascorbil palmitate richiede di essere veicolato in lecitina più esteri o nella base disperdente Flower Tales (fatica molto di più in soli oli senza essere pre-veicolato) e quindi trova largo spazio in unguenti, burricacao, burri corpo, oli da massaggio e così via, anche perché è incompatibile con il sodio benzoato, un conservante molto usato in formulazioni acquose. L'ascorbil fosfato rilascia più acido ascorbico, liberamente liposolubile ma è meno penetrante dell'ascorbil palmitato che però ha limiti di solubilità. Non ci sono ancora sufficienti studi che determinano quali delle due forme è più performante, sceglieteli quindi in base alla solubilità e alle formule in cui vorrete inserire il prodotto.
L'ascorbil palmitato è molto stabile nella formula anidra. Il SAP invece (in qualsiasi tipo di ambiente) preferisce un chelante, ma per tale scopo nella cosmesi homemade è sufficiente regolare il pH con un acido della frutta*; l'inserimento di acido in formula non diventa mai un problema visto che il SAP alza di molto il pH del cosmetico finito e quindi bisognerebbe comunque abbassarlo. L'Ascorbil Palmitato lavora in migliore sinergia con le vitamine liposolubili (che sono le più diffuse) ed è il più usato per la conservazione degli oli ed infatti si utilizza per stabilizzare gli ingredienti sensibili all'ossigeno e protegge la formulazione dall'ossidazione. Gli acidi della frutta però possono perdere le loro attività principali se il pH è superiore al 5.5.
Il Sodio Ascorbil Fosfato si usa di più in sieri o latti o soluzioni totalmente idrosolubili, ma tende a smollare gel ed emulsioni. Il suo uso cosmetico è perlopiù finalizzato a sfruttare le sue proprietà antiossidanti e schiarenti delle macchie della pelle, ed essendo idrosolubile permette di essere inserito in maggiore quantità in sieri leggeri e gel acquosi.
+ Consulta gli appunti di una cosmetologa per scoprire dosaggi, utilizzi, provenienza ed altre informazioni sul nostro Retinil Palmitato.
+ Approfondisci le tue conoscenze sulla Vitamina A consultando il nostro blog.
+ Leggi attentamente la scheda tecnica e di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
Non usare senza regolare il pH
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore/fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d'uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell'uso. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all'uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.