Descrizione
Verde 17 (Ossido di Cromo)
Descrizione completa
TriOssido di DiCromo – ossido di cromo(III), pigmento minerale verde per cosmesi decorativa (polvere pura) – Chrome Oxide, CI: 77288 – Pigment Green 17 – 10, 25 e 50g
MICROPOLVERIZZATO – INODORE
COPRENTE – DECORATIVO – OPACIZZANTE
L’ossido Verde Flower Tales, conosciuto anche come “verde veronese”, è ossido di cromo, più precisamente TriOssido di DiCromo (Cr2O3), quindi con numero d’ossidazione +3: ossido di cromo(III). In cosmesi decorativa è conosciuto anche semplicemente come ossido verde.
Perché si utilizza? Si tratta di una forma molto stabile, altamente coprente e resistente ai raggi UV. Il verde ossido si usa principalmente nei correttori sopratutto per coprire il bluastro/rossastro delle occhiaie, o i capillari.
Come si presenta? In forma micropolverizzata è appositamente studiato per la cosmesi decorativa ma può essere utilizzato anche per creme e saponi facendo però attenzione all’elevata scrivenza ed aderenza che per natura ha quest’ossido purissimo. L’ossido di Cromo Verde 17 (PG17) è un pigmento inorganico di color verde olivastro, come regolamentato dal Color Index (C.I.) link esterno. Vedi sezione dedicata.
Triossido di DiCromo (Cr2O3) oppure Triossido di Cromo (CrO3)? Cosa stai acquistando?
L’ossido verde è internazionalmente conosciuto con i seguenti nomi: Verde Veronese (o Viridian); verde cromo, pigmento verde 17 (Chrome Oxide PG17); chrome oxide green (o chromium oxide green), più tecnicamente Chromium(III) oxide (o Chromia). Il Triossido di DiCromo (Cr2O3) non va confuso con il Triossido di cromo (CrO3) ovvero l’acido cromico, che è di colore rosso scuro.
Qualità e purezza: pigmento puro già micropolverizzato (0,1 – 0,4 μm) e studiato per essere aggiunto direttamente alla massa del prodotto. Stai acquistando un pigmento cosmetico verde da utilizzare nella cosmesi decorativa. Per tale utilizzo l’ingrediente è considerato sicuro e non tossico dai principali enti regolatori internazionali.
L’ossido di cromo Verde Flower Tales (Pigment Green 17) presenta impurezze minime e limitate quantità (sensibilmente sotto i limiti imposti) di metalli pesanti. Puoi richiedere il CoA al nostro ufficio tecnico, comunicando il lotto del prodotto in tuo possesso.
Questo colore è stato scelto dalla Flower Tales Community
Ossido verde cromo Flower Tales (pigmento per make-up), scheda tecnica ed informazioni di utilizzo
Colorante minerale: polvere verde olivastra, praticamente inodore.
COLOR INDEX: Green 17 (il colore può variare a seconda del vostro schermo)
Contenuto: chrome oxide
CI: 77288
CI: Pigment Green 17
Descrizione: triossido di dicromo (numero di ossidazione +3)
Specifiche: Questo prodotto è conforme alle norme di purezza per i colori alimentari in conformità con il regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012. Va utilizzato per solo uso cosmetico esterno.
Dimensione delle particelle 0,1-0,4 μm
Struttura chimica: Cr2O3Caratteristiche applicative: alto potere colorante e coprente, alta durevolezza e stabilità.
Utilizzo: questo pigmento è già micropolverizzato: non richiede quindi molinatura. Unire ad altri pigmenti e polveri ed ottenere un impasto omogeneo, poi veicolare avendo cura di disperdere accuratamente il colore al fine di evitare striature e disomogeneità.
Combinare il verde cromo con altri colori per ottenere diverse tonalità; miscelare con polveri riempitive per modificare il potere scrivente del pigmento o la sua coprenza ed opacità.
Indicazioni: pigmento verde da utilizzare come colore primario o secondario. Avvertenze: puro causa irritazione oculare ed alle vie respiratorie, è bioaccumulabile. Manipolare sempre con guanti, occhiali e mascherina. Materia prima per solo uso cosmetico esterno.
Applicazioni: correttori, fondotinta, fard, ombretti, eye liner, mascara, smalti. Contrasta le occhiaie bluastre, copre vene e capillari visibili. Bbcream, fondotinta in crema ed altri prodotti di dermocosmesi coprenti, opacizzanti e protettivi. Saponi.
Solubilità: è insolubile in acqua e solventi organici.
L’ossido di cromo verde Flower Tales si disperde nei grassi: esteri (consigliamo VeggyVECT o etilesil stearato), oli o altre masse anidre. Per un’ottimale dispersione consigliamo la base disperdente Flower Tales e la tabella guida su come disperdere pigmenti e polveri insolubili.
Se vuoi realizzare make-up formato unicamente da polveri, prova la Cellulosa Microcristallina Flower Tales: eviterai agglomeramenti e avrai una dispersione ottimale.
Ossido di cromo verde Flower Tales: dettagli sul packaging ed informazioni sul riciclo
Conservazione: conservare sigillato nel contenitore originale in luogo fresco ed asciutto.
Dismissione: gettare ben sigillato nella raccolta farmaci (in farmacia). NO WC, NO organico, NON disperdere nell’ambiente.
Packaging: busta “stand up” rigida trasparente: protegge dalla luce diretta e dell’umidità. Sigillata, richiudibile e riutilizzabile.
Il riutilizzo è la miglior dismissione, ma se non puoi riutilizzarlo ecco come riciclare correttamente l’imballaggio fornito con l’ossido verde Flower Tales
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.