Tirosina in olio di Tamanu (microstrutturato)

Sesamum Indicum Seed Oil, Tyrosine, Calophyllum Inophyllum Seed Oil, Glyceryl Stearate

da 10,65

Formato/i
30ml , 60ml
Con questo prodotto guadagnerai almeno
10
Fiori

Descrizione
Tirosina in olio di Tamanu (microstrutturato)

  • Descrizione completa

    Tirosina liposolubile (estratto microstrutturato oleoso, stabilizzato, a base di Tirosina) – Sesamum Indicum Seed Oil, Tyrosine, Calophyllum Inophyllum Seed Oil, Glyceryl Stearate – 30 e 60ml

    INTENSIFICATORE DELL’ABBRONZATURA

    La Tirosina in olio di tamanu e sesamo Flower Tales è un  intensificatore dell’abbronzatura (la  Tirosina) abbinato ad un filtro UV naturale (l’olio di Tamanu).

    Grazie ad uno speciale e specifico processo produttivo si ottiene un attivo potentissimo, basti pensare che lo 0,3% di questo ingrediente stimola la produzione di melanina fino ad oltre l’80%.

    Essendo liposolubile permette di integrarlo anche in oli corpo (oli secchi abbronzanti o con filtri solari), cosa che non è possibile con i citroflavonoidi di arancio dolce, che invece sono idrosolubili. I due attivi si possono comunque usare insieme in un’emulsione (crema, latte, ecc… ecc…) per un’azione ancora più potente.

    Cosa stai acquistando esattamente: stai acquistando tirosina liposolubile ottenuta a freddo (tramite un processo di estrazione brevettato e di proprietà del produttore), in olio di tamanu e sesamo. L’attivo mantiene i suoi oli vettori e viene stabilizzato (da un punto di vista fisico) con gliceril stearato.

    Tirosina in olio di tamanu, “quasi” tutto merito di un metodo produttivo brevettato.

    Bisogna partire dal presupposto che non si tratta di un estratto, bensì di un attivo che mantiene i suoi veicoli originali utilizzati in fase di produzione. Questa premessa è importante per non sottovalutare (e quindi non sovradosare) il prodotto.

    Il risultato non è niente di visto prima in termini di classificazione della farmacopea Ufficiale: non è un oleolito, non è un estratto fluido non è un estratto secco titolato, non è un distillato, non è un’estrazione CO2 supercritica, non contiene alcol o glicoli, e sebbene veicolato in oli vegetali, non si tratta di un macerato e gli oli stessi (tamanu e sesamo) non hanno avuto una funzione estrattiva determinante, sono stati scelti per le loro proprietà cosmetiche.

    Poiché si parla comunque di processo estrattivo, il risultato, per definizione è un “estratto” ma il termine non deve fuorviare: si tratta di un potente attivo che va utilizzato in quantità minime, senza sovradosaggio.

    Da un punto di vista produttivo quindi è un estratto microstrutturato il quale viene prodotto tramite un processo di estrazione ecologico in quattro fasi distinte che permette di ottenere un potente attivo cosmetico semplicemente utilizzando droghe di orgine vegetale e processi fisici naturali.

    L’olio di Tamanu vergine

    Prima di parlare della tirosina (la protagonista di questo potente attivo abbronzante) parliamo dell’olio di Tamanu, conosciuto anche come olio di calofilla (calophyllum inophyllum). Perché? Perché quando si parla di fotoprotezione ed esposizione solare, bisogna parlare di sicurezza.

    Per svolgere una determinata funzione (in questo caso fotoprotettiva)  quello che conta è la bontà e la ricchezza del fitocomplesso contenuto in un olio o in un estratto. Spesso si tende ad attribuire valori intrinseci di un olio senza analizzarne l’efficacia.

    Per garantire realmente l’azione dichiarata non conta solo il seme dal quale si estrae l’olio (e quindi sfruttarne l’immagine commerciale), ma anche la qualità del seme e la qualità dell’estrazione. Anche in questo caso, è il processo produttivo che ha gran parte dei meriti.

    L’olio di Calophylla (Tamanu) è un potente cicatrizzante, grazie alla ricchezza di acido calophyllico (calophyllic
    acid) ed è internazionalmente conosciuto anche come filtro UV naturale (schermo 3-4). Queste caratteristiche sono ottime insieme perché protegge ed, in caso di danno, velocizza la guarigione. Non solo: le proprietà rigeneranti migliorano notevolmente la resistenza dell’epidermide ai danni solari. Le sue funzioni protettive non si limitano ai danni del sole: protegge anche dal vento e dalla salsedine.

    Mantiene la pelle elastica, svolge un’attività antinfiammatoria ed antiossidante e previene le rughe, grazie alla presenza di xantoni e cumarine.

    Ma c’è una nota importante: l’olio di Tamanu, è un filtro UV naturale, vero, e grazie al metodo estrattivo utilizzato si ottiene in questo caso un prodotto particolamente genuino e performante, tuttavia, come tutti gli oli vegetali, non è sufficiente a garantire una totale (e nemmeno determinante) protezione dai raggi dannosi del sole. È impossibile determinarne il fattore di protezione solare del cosmetico finito senza uno specifico strumento, quindi, in caso di realizzazione di una crema protettiva, questa dovrà contenere altri filtri specifici e ne andrà misurato il fattore di protezione.

    La Tirosina:

    La tirosina è l’attivo principale di questo compound che ne contiene in quantità non inferiori all’8%. La Tirosina contenuta in questo attivo è 100% naturale e di origine vegetale (è ottenuta dal grano). Aumenta la produzione di melanina ed accellera l’abbronzatura, riducendo il tempo di esposizione necessario e quindi riducendo il tempo nel quale la pelle è esposta ai rischi legati ai danni solari.

    La melanina, nel nostro organismo, è sintetizzata da un solo amminoacido: la Tirosina. Molti fattori esterni possono condizionare l’attività di questo amminoacido per quello l’integrazione di Tirosina a livello cutaneo permette di assicurare un’adeguata produzione di melanina e quindi una più rapida ed efficace abbronzatura. Non solo: questo potente attivo stimola la melanogenesi anche senza l’esposizione al sole.

    L’olio di Sesamo vergine:

    Un altro alleato di questo attivo è l’olio di sesamo, grazie alla sua alta concentrazione di biomolecole protettiva ha una significativa capacità di assorbire i raggi UV e migliora la penetrazione cutanea e la biodisponibilità della Tirosina. L’olio di Sesamo è ricco di sesamolina e di tocoferoli naturali.

    La produzione in 4 fasi:

    La produzione si sviluppa in quattro fasi distinte, tutte fondamentali ma tutto il processo dove è richiesto uno dispendio di energia, dura solo pochi minuti, senza calore, a pressione ridotta, con un gran beneficio per l’ambiente, inoltre la tecnologia ad ultrasuoni è molto efficace contro la carica batterica, rendendo non necessari procedimenti di abbattimento. L’operazione sotto azoto restituisce un prodotto non ossidato, per cui sono sufficienti i tocoferoli naturalmente presenti nell’olio di sesamo. Il processo produttivo è brevettato e di proprietà del produttore.

    Questo processo permette un’elevata resa di composti lipidici dalla pianta: caroteni, pigmenti, gliceridi, clorofili, steroli, insaponificabili, lipidi polari e una parte significativa dei composti fenolici (dal 10 al 50%).

    Procedimento:

    Dopo un’attenta selezione della materia prima dove si controlla sia la bontà della droga, sia la purezza della parte utile all’estrazione, si procede con un’essicazione controllata.

    1) L’essicazione avviene in atmosfera controllata sotto supervisione di un operatore specializzato; è un processo dove non può essere utilizzato il calore perché rovinerebbe le proprietà della pianta.  In questa fase la droga perde l’80-90% dell’acqua.

    2) La pianta essiccata viene sottoposto ad un processo di crio-macinazione ad una temperatura di 80°C sotto lo zero. Si ottiene così la droga nel suo stato ottimale per l’estrazione: semi-disidratata e crio-polverizzata.

    3) il procedimento estrattivo è 100% fisico ed ecobio certificato e consiste in un trasferimento dinamico di massa dalla pianta all’olio attraverso un processo di micro-pressione all’interno delle cellule. In questa fase il rischio di ossidazione è minimo perché l’operazione viene fatta sotto azoto. L’azione combinata di ultrasuoni a bassa frequenza ed onde elettromagnetiche permettono una microdispersione omogenea della Tirosina dentro gli oli vegetali di Tamanu e Sesamo.

    4) infine si passa ad un processo di microfiltrazione e centriguzione al fine di ottenere un prodotto limpido, stabile ed altamente concentrato.

    Tirosina (intensificatore dell’abbronzatura) in olio di Tamanu (filtro UV naturale) con olio di sesamo (antiossidante e protettivo), scheda tecnica ed indicazioni di utilizzo:

    Liquido oleoso altamente viscoso, semi solido, di colore giallo verdognolo, a base di oli vegetali ed un amminoacido di origine vegetale, con odore tenue, quasi inodore.

    Utilizzo:

    prima dell’utilizzo: mescolare bene prima dell’utilizzo assicurandosi di ottenere una composizione omogena.
    inserimento in formula: integrare ad emulsione avvenuta quando la crema è ancora caldina (a 60° C massimo) o direttamente nel formulato anidro ancora tiepido. Stabile a pH: 4-8.
    posso inserirlo quando la crema è completamente fredda? La Tirosina in olio di Tamanu Flower Tales non è una composizione completamente liquida quindi, per assicurarsi una perfetta solubilizzazione del prodotto nell’emulsione, piuttosto che a freddo è meglio metterlo durante il processo di raffreddamento quando la crema è ancora tiepida, in modo che si sciolga bene e si disperda omogeneamente. Se lo si mette completamente a freddo si rischia che faccia grumi. Se si formulano poche quantità di prodotto (100-250ml) e si mescola bene l’ingrediente prima di inserlo nel cosmetico allora l’integrazione a freddo sarà più facilmente gestibile a patto che venga fatta una scrupolosa omoegeizzazione mescolando molto bene per alcuni minuti l’ingrediente dopo averlo inserito, assicurandosi che non vi siano parti disomogenee.

    Dosaggi: 1-10% sul totale della preparazione

    Solubilità: LIPODISPERSIBILE

    Composizione (INCI): Sesamum Indicum Seed Oil, Tyrosine, Calophyllum Inophyllum Seed Oil, Glyceryl Stearate

    contiene: tirosina (L-tyrosine) naturale (α-Amino-β-(4-hydroxyphenyl) propionic acid, 8% minimo

    Conservazione: va sempre tenuto ben chiuso al buio a temperatura inferiore ai 15°C.

    Applicazioni: trattamenti in di 40 giorni in vista dell’esposizione al sole, creme solari e doposole, oli corpo e oli secchi spray solari e fotoprotettivi, autoabbronzanti, creme giorno viso.

    Packaging: contenitore tabs in PET con tappo a vite dotato di guarnizione interna. Il pack è dotato di palettina per raccogliere il prodotto.

    Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore/fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Informazioni Tecniche

Formato/i
30ml , 60ml
Obiettivi - Caratteristiche - Zone di intervento

Potrebbe interessarti...

Buono Regalo 100 Euro

100,00 IVA incl.

Acquista

Buono Regalo 50 Euro

50,00 IVA incl.

Acquista

Buono Regalo 25 Euro

25,00 IVA incl.

Acquista

Urea

da 3,40

Acquista

Talco

da 2,30

Acquista

Ossido di Zinco

da 2,85

Acquista

Argilla Bianca (caolino)

da 1,90

Acquista

Argilla Verde

da 2,95

Acquista

Buono Regalo 100 Euro

100,00 IVA incl.

Acquista

Buono Regalo 50 Euro

50,00 IVA incl.

Acquista

Buono Regalo 25 Euro

25,00 IVA incl.

Acquista

Urea

da 3,40

Acquista

Talco

da 2,30

Acquista

Ossido di Zinco

da 2,85

Acquista

Argilla Bianca (caolino)

da 1,90

Acquista

Argilla Verde

da 2,95

Acquista

Benvenuti nel Futuro con FlowerTales!

Siamo felici di darti il benvenuto nella nostra nuova piattaforma!
Abbiamo lavorato duramente per offrirti un’esperienza utente ancora migliore.

Come un Giardino in Crescita

La versione che vedi oggi è solo l’inizio. Continueremo a crescere e a migliorare, aggiungendo nuove novità e funzionalità, proprio come si farebbe prendendosi cura di un giardino. Resta con noi per vedere fiorire nuove opportunità!

Ri-iscriviti per Nuovi Vantaggi!

Se sei un utente del nostro vecchio sito, ti preghiamo di ri-iscriverti qui. Iscrivendoti, avrai accesso alla tua nuova area utente e potrai cominciare ad accumulare punti per fantastiche ricompense!

Clicca qui