Sodio Cocoil Isetionato (SCI)

Sodium Cocoyl Isethionate

da 3.85 

Formato/i
100g , 250g , 500g , 1kg
Con questo prodotto guadagnerai almeno
3
Fiori

Descrizione
Sodio Cocoil Isetionato (SCI)

  • Descrizione completa

    Sodio Cocoil Isetionato (SCI) puro in polvere fine – Sodium Cocoyl Isethionate – 100, 250, 500g e 1kg.

    ANIONICO  – SAL 82 – pH 5

    SPUMEGGIANTE – SENSORIALE – DELICATO – D’ORIGINE VEGETALE – SENZA SOLFATI

    Il sodio Cocoil Isetionato di Flower Tales, comunemente conosciuto con l’acronico SCI, è un tensioattivo anionico delicato, divenuto molto famoso grazie alla recente diffusione degli shampoo solidi  fai-da-te.

    In verità il tensioattivo SCI (che è solido) permette di realizzare tanti altri detergenti, anche liquidi (vedi però paragrafo scarsa solubilità in acqua), e si usa come ottimo agente schiumogeno (anche in acque dure e saline) senza essere aggressivo sulla pelle. Il tensioattivo è indicato per tutti i tipi di capelli e tutti i tipi di pelle, anche quella dei bambini (vedi paragrafo dedicato).

    Polvere o granuli? Cosa stai acquistando? lo SCI di Flower Tales è in polvere bianca finissima, non richiede macinazione e si scioglie in un attimo.

    Sodio Cocoil Isetionato (SCI) Flower Tales, cos’è, perché si utilizza e perché è così apprezzato?

    Il Cocoil Isetionato di Sodio è un tensioattivo con molti pregi e pochi difetti, scopriamoli insieme:

    Ecologico, mite e sensoriale. Il Sodium Cocoyl Isethionate è un tensioattivo senza solfati derivato da fonti vegetali rinnovabili annualmente (olio di Cocco da agricoltura sostenibile) ed è rapidamente biodegradabile.

    Si utilizza in detergenza sia come tensioattivo primario sia come co-tensioattivo mitigante, é molto dolce e ben tollerato, rende la miscela ricca e cremosa e crea una schiuma fitta, densa e soffice (anche nei saponi) e lascia pelle e capelli morbidi e puliti (azione condizionante).

    Poco solubile in acqua. Sebbene sia un tensioattivo utilizzato in cosmesi e detergenza da oltre trent’anni, recentemente lo SCI ha ricevuto una vera e propria rivalutazione nel campo della cosmesi fai-da-te, grazie alla diffusione degli shampoo solidi soprattuto in combinazione con l’SCS (Sodio Coco Solfato).

    Il suo successo non è legato agli shampoo solidi per puro caso: lo SCI è scarsamente solubile in acqua (ma migliora in acqua calda), per questo nei detergenti tradizionali si è diffuso meno di altri tensioattivi più aggressivi o più costosi.

    Rispettoso e dermo-testato. Il Sodio Cocoil Isetionato ha una struttura tale che lo rende, anche ad alti dosaggi, meno dannosso per la barriera cutanea rispetto ad altri tensioattivi e saponi più aggressivi. Studi clinici (sia in vivo che in vitro) hanno determinato che lo SCI non riesce a penetrare nello strato corneo sfruttando il percorso acquoso poroso (i pori acquosi). Questa mancanza di penetrazione cutanea è molto probabilmente il motivo per il quale lo SCI è tanto mite sulla pelle e ben tollerato da essa, in quanto non può indurre squilibrio nella barriera.

    Compatibile e versatile: può essere usato in combinazione con tutti i tipi di tensioattivi tranne i tensioattivi cationici, ed è compatibile con il sapone e può essere usato anche in saponificazione. Il suo odore molto leggero e delicato non interferirà nella formula finale.

    Irritazioni ed allergie: nei dosaggi indicati è limitato il rischio di irritazioni, sopratutto se il cosmetico viene ben formulato. Verificare di non essere intolleranti, ipersensibili o allergici al prodotto o ai suoi componenti.

    Focus sullo shampoo solido

    Gli shampoo solidi sono sempre più apprezzati perché sono molto pratici da trasportare, non richiedono conservanti* e permettono di risparmiare sul contenitore, con conseguente riduzione dell’impatto ambientale del prodotto. 100g di shampoo solido, inoltre, permettono di fare 70-80 lavaggi e di essere arricchiti con burri, oleoliti ed altri emollienti grassi: molto più difficili da integrare nei detergenti liquidi.

    Sodio Cocoil Isetionato Flower Tales (Sodium Cocoyl Isethionate), scheda tecnica ed informazioni d’utilizzo

    Si presenta come una polvere fine (60 mesh) bianca con odore leggero (simile al glicole) con pH 4.0-7.5 (sol. 10%)

    Utilizzo:

    Il prodotto NON richiede macinatura. Non adatto a creare soluzioni concentrate pronto all’uso (cristallizza)

    Bisogna considerare che per attivare tutte le matrici lipofile che danno volume ed azione “aggregante” per il sistema va portata a fusione tutta la massa e fatta risolidificare.

    in miscele solide unire ad altre polveri, compattanti, emollienti o riempitivi e procedere con la fusione ed il compattamento.
    in miscele liquide integrare, delicatamente e un po’ alla volta, a parte dell’acqua o ad altri tensioattivi. La solubilità aumenta in acqua calda e le miscele di tensioattivi possono essere portate a 40° per breve tempo. Una volta sciolto completamente aggiungere l’acqua rimanente e procedere con agitazione leggermente più sostenuta senza formare eccessiva schiuma. Nota Bene: il detergente liquido deve avere un valore finale di pH 6-8.

    Dosaggi:

    nei etergenti solidi: 2-20% (10% consigliato) come co-tensioattivo, 30-60% (40% consigliato) come tensioattivo primario.
    nei detergenti liquidi: 2-6% come co-tensioattivo, non superare il 9%.

    Solubilità: leggermente solubile in acqua, la solubilità migliora in acqua calda. IDROSOLUBILE

    Applicazioni: shampoo solidi ed altri detergenti solidi, prodotti per rasatura, saponi e saponi-non-saponi (syndet), struccanti e latti detergenti, bombe da bagno.

    INCI: Sodium Cocoyl Isethionate

    Descrizione della composizione: tensioattivo con polarità anionica a base di acidi grassi dell’olio di cocco e dell’acido isetionico, quasi privo di sale. Coltivazione sostenibile: SI.

    Sinergie: Sodio Coco Solfato, Stearina Vegetale. Incompatibilità: tensioattivi cationici (in generale i tensioattivi anionici – che sono a carica negativa – soffrono la presenza dei cationici – che sono a carica positiva – perché quest’ultimi ne neutralizzano la carica). Lo SCI, come tutti gli anionici non solfati, perde di efficacia in presenza di acque dure perché il calcio e magnesio in esse contenuti in grandi quantità formano sali insolubili.

    Avvertenze:

    Proteggere mani, mucose, occhi e vie respiratorie durante la manipolazione

    Frasi e pittogrammi di pericolo = H319 Provoca grave irritazione oculare; H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
    Altri pericoli: Il pulviscolo fine può formare con l’aria miscele infiamm abili.

    Stoccaggio: va conservato a 15-25°C

    Packaging: busta stand-up anti-aria, anti-UV ed anti umidità con zip ad alta tenuta, richiudibile.

    * A seconda della formula e del metodo di utilizzo o conservazione. Un 0.5 di alcol feniletilico è sempre consigliato

    Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.

Informazioni Tecniche

Formato/i
100g , 250g , 500g , 1kg
Obiettivi - Caratteristiche - Zone di intervento

Potrebbe interessarti...

Urea

da 3.40 

Acquista

Talco

da 2.30 

Acquista

Ossido di Zinco

da 2.85 

Acquista

Argilla Bianca (caolino)

da 1.90 

Acquista

Argilla Verde

da 2.95 

Acquista

Sodio Coco Solfato (SCS)

da 2.95 

Acquista

Agar Agar (sostituto della gelatina animale)

6.60  IVA incl.

Formato 50g
Acquista

amido di Riso

da 2.50 

Acquista

Urea

da 3.40 

Acquista

Talco

da 2.30 

Acquista

Ossido di Zinco

da 2.85 

Acquista

Argilla Bianca (caolino)

da 1.90 

Acquista

Argilla Verde

da 2.95 

Acquista

Sodio Coco Solfato (SCS)

da 2.95 

Acquista

Agar Agar (sostituto della gelatina animale)

6.60  IVA incl.

Formato 50g
Acquista

amido di Riso

da 2.50 

Acquista

Estratto di Fieno Greco ad ultrasuoni

da 2.95 

Acquista

Promo

{post_terms_pa_obiettivi-tecnici}

Estratto di Ortica (Urtica Dioica) ad ultrasuoni

da 2.95 

Acquista

Promo

{post_terms_pa_obiettivi-tecnici}

Estratto di Portulaca Oleracea (ad ultrasuoni)

da 2.95 

Acquista

Benvenuti nel Futuro con FlowerTales!

Siamo felici di darti il benvenuto nella nostra nuova piattaforma!
Abbiamo lavorato duramente per offrirti un’esperienza utente ancora migliore.

Come un Giardino in Crescita

La versione che vedi oggi è solo l’inizio. Continueremo a crescere e a migliorare, aggiungendo nuove novità e funzionalità, proprio come si farebbe prendendosi cura di un giardino. Resta con noi per vedere fiorire nuove opportunità!

Ri-iscriviti per Nuovi Vantaggi!

Se sei un utente del nostro vecchio sito, ti preghiamo di ri-iscriverti qui. Iscrivendoti, avrai accesso alla tua nuova area utente e potrai cominciare ad accumulare punti per fantastiche ricompense!

Clicca qui