Descrizione
Retinil Palmitato (Vitamina A)
Descrizione completa
Retinil (vitamina A) Palmitato (FU/Ph-Eur) in olio di girasole con tocoferolo – Retinyl Palmitate, Helianthus Annuus Seed oil, Tocopherol – 10, 30 e 100ml
100% CRUELTY FREE – NON DI ORIGINE ANIMALE
100% VERDE – SENZA BHT SENZA BHA
1,1 Milioni di IU/g
ANTI-AGE – RIGENERANTE – LENITIVO – RISTRUTTURANTE – TONIFICANTE – ELASTICIZZANTE – ANTINFIAMMATORIO – RIEQUILIBRANTE – ANTIOSSIDANTE – PROTETTIVO
La vitamina A (Retinil Palmitato) Flower Tales è retinolo esterificato con acido palmitico, in soluzione (olio di girasole), e stabilizzato con tocoferolo (1% circa). Contiene 60% (circa) retinil palmitato. Usando il Retinil Palmitato Flower Tales allo 0,5% (fino al 2%), non si va in contro a nessun rischio di tossicità e/o sovradosaggio, non bisogna però esporsi al sole nelle ore successive all’applicazione. Rispetta i rigidi standard della Farmacopea Ufficiale. Preferisci la vitamina A in forma idrosolubile? Provala incorporata in liposomi.
Cosa fa la vitamina A?
Migliora la salute della pelle rendendola più giovane ed idratata. Riduce le rughe perché favorisce il lavoro di particolari enzimi che hanno il compito di migliorare lo spessore cutaneo. Rende la pelle più tonica ed elastica, in quanto la sua azione è determinante nella produzione di collagene. Ha proprietà antiossidanti, quindi combatte i radicali liberi, e potenzia il sistema immunitario della pelle.
Retinil Palmitato, composizione:
I termini: Vitamina A, Retinolo, Retinile, Retinil, Retinyl, Retinol, axeroftolo e relativi sinonimi e varianti, seguiti dalla dicitura “palmitato” identificano tutti lo stesso prodotto. La dicitura “Vitamina A Palmitato” è poco corretta da un punto di vista chimico/accademico, anche se molto usata. Poco corretta è anche la dicitura “Vitamina A Palmitata”. Il termine più corretto è Retinil Palmitato, ma per motivi di indicizzazione, in questa pagina vengono usati tutti i termini più diffusi.
60% (circa) Retinil Palmitato: 0.6 grammi di Retinil Palmitato per ogni grammo di prodotto.
Retinile palmitato 1.1 Milioni di IU/g (1 unità di Unità Internazionale è pari a 0.55 μg di Vitamina A Palmitato, quindi 0,55 grammi ogni 1 Milione di IU.) 0.55 x 1.1 = 0,605 ≈ 0,6.
40% (circa) Olio di semi di girasole:
usato come solvente (vegetale) per portare a 100 il prodotto (58% minimo di sostanza secca)
1% Tocoferolo:
circa 10 mg per ogni 0,55 g di Retinolo Palmitato.Differenze fra le due versioni di Retinil Palmitato a catalogo:
Occorre tenere conto che entrambe le referenze sono prodotte tramite un processo di biosintesi quindi non sono di origine animale. Le qualità che più emergono da questo paragone è che la versione diluita è più sicura e 100% verde.
Retinil palmitato 60% in olio di girasole con tocoferolo:
PRO: prodotto 100% verde già presolubilizzato in olio di girasole e come antiossidante ha del tocoferolo vegetale. La presenza del veicolo riduce anche la solidificazione della vitamina in presenza di basse temperature. L’acido oleico, contenuto nel girasole, favorisce l’assorbimento della vitamina A. Quindi: lo puoi usare con più sicurezza perché è diluito e lo puoi inserire in formule 100% ecobio. Inoltre è già pre-solubilizzato in olio quindi per aggiungerlo fai meno fatica. Quasi tutte le ricette che trovi in internet usano una versione simile quindi non devi fare particolari calcoli di adattamento (il nostro ha un titolo superiore di circa il 10% ma questa caratteristica, seppur positiva, non rende il prodotto sensibilimente diverso)
CONTRO: non è un prodotto puro ed il titolo in vitamina A è “solo” di 1,1 milioni di UI/g. Quindi: ne devi usare di più e per ogni goccia di prodotto che inserirai quasi metà è composta da semplice olio di girasole.
Retinil palmitato puro 98% (con titolo in vitamina A 1,7 MUI/g) (lo trovi qui)
PRO: prodotto puro, senza diluenti, con retinil palmitato 98% minimo e un titolo in Vitamina A superiore a 1700000 unità internazionali per grammo. Quindi: se ne usa molto meno, non si inseriscono altri ingredienti (in quantità sensibile) all’interno del proprio cosmetico.
CONTRO: non è un prodotto 100% verde perché contiene BHA e BHT (anche se in quantità inferiori allo 0,9%) ed è maggiore il rischio di sovradosaggio e quindi tossicità, non è preveicolato e si solidifica più facilmente con il freddo rispetto a quella diluita (per questo motivo non lo vendiamo d’inverno). Quindi: richiede maggiore attenzione di utilizzo ed è incompatibile con formule 100% ecobio.Come e perché utilizzare il Retinolo palmitato (Vitamina A) Flower Tales:
Indicazioni: pelli secche, squamose; pelli irritate, che hanno perso equilibrio; infiammazioni cutanee, acne o dermatite seborroica; pelli mature, con rughe.
Applicazioni: creme notte ed altri prodotti anti-age per viso, collo, contorno bocca, contorno occhi. Sieri riequilibranti e disinfiammanti.
Utilizzo e conservazione: Inserire a freddo: 0,1-2% (0.5% consigliato); conservare a 8-15°C (solidifica con il freddo); LIPOSOLUBILE (se la vuoi idrosolubile provala veicolata in liposomi)
Avvertenze e consigli d’uso:
il retinolo degrada con l’esposizione al sole si ottengono dunque migliori risultati se viene usato di notte.
per una migliore dermocompatibilità (e favorirne quindi l’assorbimento) andrebbe utilizzato in prodotti con pH 5.5-6
Per tale motivo si sconsiglia l’utilizzo del retinolo in trattamenti con AHA e PHA o in creme lenitive applicate successivamente a questi trattamenti. Si sconsiglia anche il retinolo in prodotti solari.
(cristallizza con il freddo) Se solidifica portarlo a temperatura ambiente prima di utilizzarlo, non aprirlo se è solido.
prestare attenzione quando si usa il retinil palmitato in combinazione con il resveratrolo. Se si vuole usarli insieme, usarli in concentrazioni dimezzate.Sinergie: Olio di Karité: migliora la biodisponibilità del retinil palmitato grazie alla sua composizione particolarmente ricca di acido oleico. Vitamina PP: la vitamina A può ridurre la capacità della pelle di rimanere idratata, questo effetto collaterale viene abbondantemente compensato dalla vitamina PP.
Packaging: 10ml: Flacone vetro blu oscurato con pipetta contagocce; 30ml: Flacone PET bianco coprente con pipetta vetro contagocce; 100ml: Flacone HDPE bianco coprente con pipetta in PE
+ Consulta gli appunti di una cosmetologa per scoprire dosaggi, utilizzi, provenienza ed altre informazioni sul nostro Retinil Palmitato.
+ Approfondisci le tue conoscenze sulla Vitamina A consultando il nostro blog.
+ Leggi attentamente la scheda tecnica e di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
Liquido oleoso giallo dall’odore caratteristico
H360D può nuocere al feto
H315 provoca irritazione cutanea
H412 nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durataUso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore/fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente al prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Osservazioni di rischio: Il retinolo palmitato è sotto osservazione in quanto è sospettato di recare danni al feto, si sconsiglia quindi di usarlo durante la gravidanza almeno fino a quando non si saranno fatte nuove scoperte a riguardo. Il prodotto crea gravi danni all’ambiente con effetti di lunga durata e va quindi dismesso nel bidone dei farmaci presente fuori dalle farmacie. Non esporsi al sole nelle ore successive all’utilizzo.