Descrizione
Olio essenziale di Niaouli
Descrizione completa
Niaouli Australiano, olio Essenziale 100% puro e naturale – Melaleuca viridiflora Leaf oil – 10ml
ANTINFIAMMATORIO – ANTIBATTERICO – BALSAMICO – DECONGESTIONANTE – STIMOLANTE
L’olio essenziale di Niaouli Flower Tales è 100% puro, naturale ed integrale, viene estratto unicamente dalle foglie più aromatiche della Melaleuca viridiflosa dell’Australia, non proviene dal Madagascar. Il produttore realizza due tipi di olio di Niaouli, uno più dolce (da sole foglioline) e uno più aspro (da foglioline e rametti), la pungenza non cambia, bensì cambia l’armonia d’insieme. Abbiamo scelto la versione più dolce. Grazie alla ricchezza di monoterpeni, viridifloro attorno al 10% e 1,8-cineolo sempre attorno al 50%, l’olio di Niaouli Flower Tales ha buone proprietà stimolanti, oltre che balsamiche, antibatteriche ed antinfiammatorie.
Chemiotipo: 1,8-cineolo; viridiflorolo. Origine: Australia. Nota olfattiva: testa.
DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE: l’olio essenziale di Niaouli Flower Tales viene ricavato unicamente dalla prima distillazione, la quale viene direttamente imbottigliata tramite separazione naturale fisica, e non riceve ulteriori lavorazioni o aggiunte. Tutta la produzione è di fatto 100% naturale. A questo olio essenziale non viene aggiunto quello di “seconda distillazione”, nè solventi, né altri vettori o riempitivi.
Olio essenziale di Niaouli – abbinamenti consigliati
Olio essenziale di Timo Bianco
Olio essenziale di Lavanda lombarda
Olio essenziale di Mirto Verde di SardegnaINDICAZIONI: pelle irritata, igiene intima, piccole ferite, ustioni e cicatrici. Herpes, afta, igiene orale, acne. Cuoio capelluto, forfora. Cura dei piedi. Varicella, cheloidi.
APPLICAZIONI: collutori, dentifrici, pomate, unguenti, detergenti, lozioni, creme, paste cicatrizzanti o lenitive, creme rinfrescanti, tonici viso per pelli impure o grasse. Piedi infiammati, gambe pesanti. Bagni caldi.
Packaging: flaconcino in vetro oscurato blu notte con contagocce in vetro e capsula di sicurezza. L’etichetta contiene informazioni extra sul prodotto e il suo utilizzo.
+ Consulta gli appunti di una cosmetologa per scoprire dosaggi, utilizzi, provenienza ed altre informazioni sul nostro Olio Essenziale di Niaouli.
+ Approfondisci tue conoscenze sull’olio essenziale di Niaouli consultando il nostro blog.
+ Leggi attentamente la scheda tecnica e di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo, con macchinari specifici, da personale autorizzato. Il nostro fornitore, italiano, garantisce qualità e sicurezza. Non OGM. Non testato sugli animali.
Può contenere allergeni (naturali) comuni a molti oli essenziali (essendo prodotti estremamente concentrati). Gli oli essenziali non vanno mai usati puri (salvo diversamente indicato), sono spesso irritanti (se usati impropriamente), talvolta infiammabili e spesso pericolosi per gli organismi acquatici. Per evitare queste problematiche è sufficiente attenersi alle linee guida indicate. Consultare sempre la scheda tecnica e di sicurezza prima dell’utilizzo, anche quando si è convinti di essere già in possesso delle giuste conoscenze.