Descrizione
Glicosamminoglicani idrolizzati (HGAG) <0,5 KDa
Descrizione completa
Glicosamminoglicani idrolizzati – Hydrolyzed Glycosaminoglycans – 1 o 3g
CONDROITINA – EPARINA – ACIDO IALURONICO
DERMATANSOLFATO – CHERATANSOLFATO – EPARANSOLFATOIDRATANTI – RISTRUTTURANTI CELLULARI – PROTETTIVI – RIEMPITIVI – TONIFICANTI – RASSODANTI ELASTICIZZANTI – ANTISMAGLIATURE – CONDIZIONANTI CAPILLARI – CONDIZIONANTI CUTANEI – UMETTANTI
100% DI ORIGINE NATURALE, NON ANIMALE
BASSISSIMO PESO MOLECORE < 0,5 KDa
NON SOLFORATIComposizione, in forma idrolizzata, di mucopolisaccaridi (precursori di condroitina, eparina, acido ialuronico, dermatansolfato, cheratansolfato ed eparansolfato) a bassissimo peso molecolare: precisamente inferiori a < 500 Da che consente l’assorbimento totale attraverso la pelle dove vengono utilizzati per migliorare l’idratazione. Sono noti per il prezioso ruolo strutturale della matrice extracellulare. Non solforati.
Contengono Zolfo? NO. Non contengono Zolfo, quindi possono essere tranquillamente utilizzati dalla pelle per creare acido ialuronico, possono comunque essere utilizzati per creare condroitin solfato (per esempio) e altri, grazie all’aiuto di un enzima (solfato transferati).
volgono azione protettiva e strutturante andando a formare molecole complesse note come proteoglicani. Agiscono inoltre con un’azione “ringiovanente” “riempitiva” e “rassodante” dei tessuti con funzioni idratanti ed elasticizzanti grazie alla loro azione (figurata) di “moltiplicare l’acqua”.
Funzionano anche come agenti permeabilizzanti di altri attivi idrofili, grazie al loro bassissimo peso molecolare.
Sono ricchi di glucosammina, galattosammina, acido glucuronico ed acido iduronico.
100% NATURALI e CRUELTY FREE: li estraiamo da 2 specie di funghi commestibili (Lentinus Edodes e Tremella Fuciformis). I costituenti essenziali dei glicosaminoglicani sono gli aminozuccheri (detti anche aminosaccaridi). Stabilimento di produzione: Italia. Origine funghi: Italia e Giappone.
Li trovi anche in soluzione acida con betaglucano e cellulosa.
Glicosamminoglicani idrolizzati Flower Tales: caratteristiche funzionali
Questi precursori dell’acido ialuronico, insieme all’acido ialuronico stesso, svolgono sia un’azione idrofila sia lipofila, idratano e ristrutturano in profondità (grazie al basso peso le molecole penetrano in profondità nei tessuti) il derma e le cellule dei tessuti connettivi contrastando l’invecchiamento, dolori articolari e depressioni cutanee. Questo si traduce in cosmesi con un sensibile miglioramento (dopo almeno 20 giorni) dell’aspetto della pelle e riduzione dei danni (smagliature, rilassamento del seno, sfiancamento vasale) dovuti a forti stress cutanei come gravidanza, allattamento, diete dimagranti. Migliora inoltre l’idratazione cutanea preservandone l’umidità grazie alla funzione umettante.
IN PRATICA:
(studi clinici, istochimici, radioisotopici audioradiometrici di risonanza magnetica e autoradiografia forniti dal produttore)
NUTRIENTI: Aumentano fortemente l’eutrofizzazione (ricchezza di sostanze nutritive) della cute e il turgore (ripienezza fisiologica) del derma, ripristinando la sua normale elasticità.
RISTRUTTURANTI: Penetrano attraverso la pelle, diventando parte del ciclo di anabolizzanti di mucopolisaccaridi. Acquisiscono un ruolo importante nella sintesi di nuovi glicosaminoglicani (GAG), diventando parte di essi ed aumentano il contenuto di mucopolisaccaridi.
IDRATANTI: Facilitano e regolano la ridistribuzione nel derma dell’acqua libera e dell’acqua legata, ripristinandone l’equilibrio e portando ad un’idratazione duratura. Forniscono infatti, un regolare approvvigionamento e quindi riducono la perdita d’acqua transepidermica. Penetrano ed idratano in profondità grazie al loro bassissimo peso molecolare.Glicosamminoglicani idrolizzati Flower Tales: cosa sono esattamente?
Esattamente stai acquistando un precursore dell’UDP-N-acetilglucosamina che la pelle utilizzerà per sintetizzare acido ialuronico ed altri glicosaminoglicani. Il prodotto che stai acquistando ha un bassissimo peso molecolare perché è composto da frammenti piccolissimi, molto più piccoli dell’acido ialuronico che è, normalmente, una molecola molto grande. Il loro peso inferiore di decine di volte rispetto a quello dello ialuronico a bassissimo peso molecolare, è voluto proprio per arrivare velocemente nel derma, in profondita. Questa caratteristica fa si che i GAGs Flower Tales siano utilizzati come veri e propri trasportatori per molti attivi affini.
Come utilizzare i glicosamminoglicani Flower Tales:
Solubilità: solubile in acqua (e glicerina) e alcool
Ecosostenibilità: doppio pallino verdeDosaggi ed indicazioni d’uso: 0,1% – 1% Inserire a freddo: direttamente sul cosmetico finito o veicolare in acqua, alcol o glicerina. Può essere inserito a caldo ma non oltre i 50°C. L’inserimento dei glicosamminoglicani in fase C è sempre preferibile, soprattutto in cosmetici contententi grassi (Fase B). Stabile a pH 4-7
Incompatibilità:
i GAGs idrolizzati Flower Tales presentano incompatibilità con alcuni agenti alcalini: tetrasodium EDTA (Acido etilendiaminotetracetico sale tetrasodico), triethanolamine (TEA) ed idrossido di sodio (soda caustica). Si consiglia di regolare il pH con Arginina o Meglumina
I GAGs hanno bisogno di un agente chelante (come l’acido citrico o l’acido lactobionico o gluconolattone per il ferro, calcio gluconanto per il piombo ecc.. ecc..) tenere in considerazione di ciò nelle formulazioni e nella regolazione del pH finale.
Non utilizzare insieme al SAP, se si vuole migliorare la permeabilizzazione cutanea di quest’ultimo usare il glicole vegetale.Applicazioni: creme, lozioni, acque micellari, sieri viso a base alcolica o acquosa, tonici per capelli e creme leviganti per le zone ruvide della pelle (ginocchia, gomiti, piedi). Trattamenti corpo voluminizzanti e rassodanti per seno, glutei, cosce.
Caratteristiche: polvere cristallina, solubile in acqua, alcool-acqua e sistemi glicerolo in acqua. Parzialmente solubile in etanolo.
Packaging: Vasetto in SAN trasparente cristallo con tappo a vite e cucchiaino di precisione incluso. L’etichetta è completa d’informazioni extra di utilizzo, dosaggi ed indicazioni d’uso.Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore/fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.