Descrizione
Fenossietanolo
Descrizione completa
Fenossietanolo (2-Phenoxyethanol) di purezza superiore al 99.5% – Phenoxyethanol – 100g
pH NEUTRO – AMPIO SPETTRO – NEBULIZZABILE – CURA DELLE LABBRA – IGENE ORALE
Il Fenossietanolo Flower Tales, conosciuto anche con la sigla PE, è un conservante ad ampio spettro particolarmente pratico ed efficace. Le sue proprietà battericide e la sua sicurezza d’uso lo hanno reso fra i conservanti più apprezzati in cosmesi.
In altri campi, invece, viene usato anche per le sue proprietà solventi e in profumeria è usato anche come fissatore per profumi.
Non vuoi usare il fenossietanolo? Usa l’alcol feniletilico: è molto simile ma è ammesso dai maggiori certificatori ecologici ed è bio-based.
Sicurezza d’uso del fenossietanolo ed eco-sostenibilità
Le ottime caratteristiche del prodotto: versatilità, stabilità, prezzo, ridotto impatto sul colore e sull’odore del prodotto finito, elevata attività e buona sicurezza d’uso, hanno portato negli anni scorsi ad un’enorme diffusione del fenossietanolo nei prodotti cosmetici, tanto da essere presente quasi in tutti i formulati (grazie anche alla sua presenza nel sistema conservante di molte materie prime).
Questo grande successo ha avuto un sensibile impatto socio-regolatorio e il fenossietanolo è stato oggetto di diverse controversie, sia in termini ecologici che di sicurezza d’uso, che hanno portato sostanzialmente a due conclusioni: una negativa ed una positiva.
L’esito negativo è che il fenossietanolo non è più considerato idoneo per realizzare cosmetici ecocertificati, quindi i maggiori certificatori ecologici (riuniti nel COSMOS) hanno bandito il fenossietanolo dalla propria lista “verde”.
L’esito positivo è che il fenossietanolo è considerato totalmente sicuro per l’uso cosmetico, purché non si superi la concentrazione massima dell’1% sul prodotto finito.
Utilizzo del Fenossietanolo (PE) come conservante
La conservazione con Fenossietanolo è una valida alternativa a vecchi sistemi preservanti costituiti da parabeni, formaldeide e derivati del tiazolinone. Offre una buona protezione contro i microrganismi che si possono sviluppare all’interno del cosmetico con un’azione ad ampio spettro. La sua attività è valida se usato almeno allo 0,5% e si è dimostrato particolarmente attivo contro i seguenti batteri, muffe e lieviti:
batteri gram negativi: Pseudomonas aeruginosa e Escherichia coli
batteri gram positivi: Staphylococcus aureus, MRSA
lieviti: Candida albicans e Candida famata
muffe: Aspergillus nigerA seconda delle necessità, la sua azione può essere ulteriormente potenziata per esempio:
come avviene con il FENEX (lo trovi QUI): un sistema conservante di Flower Tales dove il fenossietanolo viene combinato con etilesilglicerina: PE 90% + HG 10% – che si utilizza all’1% (0,9+0,1)
con Alcol Feniletilico (Phenethyl Alcohol). PE 50% + PA 50% – che si utilizza all’1% (0,5+0,5)
In presenza di emulsionanti non ionici e tensioattivi non ionici è consigliato aggiungere 0,2% di Gliceril Caprilato.Fenossietanolo Flower Tales (2-Phenoxyethanol), scheda tecnica ed informazioni d’utilizzo
Si presenta come un liquido incolore dall’odore caratteristico ed un pH di 6.5-7.5
Utilizzo: inserire a temperature inferiori a 80°C. Nei sistemi totalmente acquosi potrebbe essere necessario portare la temperatura a 40°C per dissolvere completamente il conservante. Il Fenossietanolo è stabile ed attivo all’interno del seguente range di pH: 3-8.5
Dosaggi: 0,5-0,8% (massimo 1%) sia in prodotti leave-on che rinse-off.
Limitazioni d’uso: ingrediente soggetto a restrizioni di utilizzo. Tipo di restrizione: limite di dosaggio = massimo 1% sul totale della preparazione del cosmetico finito.
Solubilità: acqua (fino all’1% senza problemi), glicoli, alcol ed in oli.
Applicazioni: shampoo e bagnischiuma, creme e lozioni, emulsioni o/a e a/o, salviettine detergenti o dischetti struccanti. Compatibile con prodotti per la cura di labbra e zona perioculare, igiene orale e cura del bambino.
Incompatibilità: potrebbe perdere efficacia in presenza di tensioattivi o emulsionanti etosillati.
Composizione (INCI): Phenoxyethanol (unico ingrediente, titolo 99,5% minimo)
formula: C8 H10 O2
origine: sintesi (restrizioni CITIES: NO).
trattamenti e test: non irradiato, non testato su animali per fini cosmetici, dopo 11 marzo 2009
Impurezze e specifiche di composizione:
Acqua: inferiore allo 0,1%
metalli pesanti: inferiori a 10 ed a 25 parti per milione, a seconda delle classi.
Fenolo: inferiore a 10 parti per milione
Ossido di Etilene: inferiore a 2 parti per milione
Colore: < 10 HAPAAvvertenze:
Contiene sostanze CMR = fenolo ed ossido di etilene nei limiti imposti dalla legge, vedi paragrafo precedente "impurezze"
Frasi e pittogrammi di pericolo = H302 nocivo se ingerito; H319 causa grave irritazione oculare
Stoccaggio: va conservato a 15-25°C
Packaging: flacone HDPE neutro antiaggressioni con tappo a vite ruvido per una miglior presa.
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d'uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell'uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all'uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH. L'immagine ha solo lo scopo di presentare il prodotto o suggerirne l'utilizzo: la pipetta non è inclusa (è stata tolta dopo un sondaggio fatto ai nostri clienti che la hanno ritenuta non ecologica)