Descrizione
Disodio Cocoanfodiacetato
Descrizione completa
Disodio Cocoanfodiacetato – Disodium Cocoamphodiacetate – 250 e 500g
DELICATO – CONDIZIONANTE CAPILLARE – ADDOLCENTE – ADDENSANTE
ANFOTERO – PH: 8.9 (sol. 20%) – SAL: 45-54
Il cocco anfodiacetato sodico è un tensioattivo anfotero secondario/primario ecocertificato ad alta tollerabilità cutanea, dal buon potere bagnante e schiumogeno anche in presenza di sali ed oli, anche in acque dure. Soluzione concentrata senza conservanti totalmente di origine naturale. (soluzione concentrata al 45% minimo)
INDICAZIONI: Può essere usato come tensioattivo secondario per ridurre l’aggressività dei tensioattivi anionici primari (per esempio lo SLES). Indicato per shampoo o docciaschiuma o detergenti ad azione condizionante per capelli difficili. Può essere usato anche come base in detergenti estremamente delicati. Permette di realizzare detergenti ad “uso frequente” ed è compatibile con tutti i tipi di tensioattivi, anionici, anfoteri e non ionici. Incompatibilità: Alginati. Possibili instabilità di formula: Ecogel e Siligel (vedi tabella)
APPLICAZIONI: Detergenti delicati e cremosi per pelli sensibili e capelli crespi. Prodotti molto delicati grazie alla sua elevata tollerabilità cutanea anche in caso di contatto con mucose (gel viso, formule per pelli sensibili). Prodotti per la detersione della pelle del bambino e igiene personale. Stabile a pH 2-13
Qualità del prodotto: Il Disodio Cocoanfodiacetato Flower Tales è stato selezionato da diversi tipi di prodotti con identico INCI ma diversi nella composizione: abbiamo selezionato un prodotto di origine unicamente vegetale pur rispettando gli standard di qualità professionale. Abbiamo scelto una soluzione concentrata al 45% (attivo coccoil imidazolina 41% minimo) 100% naturale (NON è quella diluita al 36% n’è quella di tipo industriale al 39-40% con eccipienti di derivazione mista naturale/minerale/sintetica).
Disodium cocoamphodiacetate o Cocoamidopropyl betaine?
Entrambi si usano per mitigare l’aggressività dei tensioattivi primari, ed entrambi sono indicati per le zone più delicate e la cura dei capelli perché, per via della presenza dell’ammonio quatenario, hanno proprietà condizionanti.
La “betaina” è abbastanza aggressiva se usata da sola ma ha proprietà addolcenti se unite ad un tensioattivo anionico. Il cocco anfodiacetato sodico, invece, è un tensioattivo davvero molto dolce e può adirittura essere usato come tensioattivo primario in detergenti per bambini. Il punto di forza della cocoamidopropil betaina è la sua ottima capacità viscosizzante e schiumogena, molto superiore al disodio cocoanfodiacetato, ed è più stabile ad una maggiore o minore concentrazione di sale. Il disodium cocoamphodiacetate, inoltre, è di un colore più scuro che può dar fastidio sulla formula finale. Approfondisci questa lettura e scopri un semplice esempio di formula comparativa fra i due tensioattivi.
Packaging: Flacone in PET trasparente con tappo “flip top” per una migliore facilità d’uso. Riutilizzabile, richiudibile, riciclabile. L’etichetta contiene informazioni aggiuntive sul prodotto e il suo utilizzo.
+ Consulta gli appunti di una cosmetologa per scoprire dosaggi, utilizzi, provenienza ed altre informazioni sul nostro Disodium Cocoamphodiacetate.
+ Scopri sul nostro blog cos’è un tensioattivo, oppure quali sono i principali tensioattivi o leggi una breve linea guida su come fare un detergente.
+ Leggi attentamente la scheda tecnica e di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.