Descrizione
Carragenina (Iota)
Descrizione completa
Carregina Iota di grado FU – Carrageenan (Chondrus crispus Powder) – 50g
TIPO IOTA: CREA UN GEL LEGGERO, MORBIDO, VELLUTATO, SOFFICE MA COMPATTO E STABILE
MIGLIORA LA TEXTURE DELLE EMULSIONI
ORIGINE MARINA – INODORE
SCOPRI (IN FONDO ALLA PAGINA) COME RICICLARE IL PACK FORNITO CON IL PRODOTTO
La Carragenina Flower Tales è un agente gelificante d’origine marina: estratto naturalmente dalla Chondrus crispus (crondo crispo), un’alga rossa conosciuta anche come muschio d’Irlanda (carragheen) anche se il fornitore di quella Flower Tales è italiano. Talvolta viene denominata “gomma di carragenina” o estratto di crondo crispo (chondrus crispus extact). Tipo Iota: crea gel soffici, vellutati stabili e compatti con texute vellutata con viscosità variabile (vedi dosaggi).
Queste alghe polverizzate sono molto apprezzate in cosmesi perché donano freschezza alla pelle, non tirano ed a differenza di molti altri gelificanti non sono del tutto inerti ma svolgono anche un’azione lenitiva. Le alghe rosse, inoltre, sono ricche di sostanze utili alla pelle. Da un punto di vista tecnico è un idrocolloide capace di assorbire grandi quantità d’acqua.
Vuoi il gel di carragenina già pronto? Lo trovi QUI
Carragenina Iota Flower Tales, come si usa e perché?
La carragenina dona un gel con una buona transparenza, più fermo piuttosto che viscoso rispetto alla Gomma di Xantano o al Sodio Alginato. Rispetto alla gomma di xantano, non necessita la dispersione in glicerina e il gel di carragenina è spesso considerato più “leggero” e meno filmogeno. È comunque possibile pre-veicolarla in glicerina o abbinarla (come co-gelificante) alla gomma di xantano stessa per sfruttare le carrateristiche di entrambe e dare stabilità al gel all’aggiunta di altri ingredienti.
Inserita in emulsioni ne migliora la scorrevolezza e dona loro un tocco setoso e liscio.
Per la cura della pelle: forma un film leggero e non occlusivo proteggendo la pelle e riducendone la perdita d’acqua prevenendo la disidratazione rafforza il film idrolipidico della pelle, dona un effetto setoso simile a quello dei siliconi. Rafforza la pelle grazie alla ricchezza di sali minerali essenziali ed elementi curativi (manganese, calcio, magnesio, zinco
Per la cura dei capelli: li rende morbidi, setosi e luminosi, rinforzandoli, rimineralizzandoli e lisciandoli perché ha un effetto condizionante ma poco sostantivante: proteggendo la fibra capillare e restringe le squame senza lasciare residui. Dona ai capelli un effetto setoso simile a quello dei siliconi.
Il gel di carragenina si può usare anche in prodotti per capelli in sostituzione del gel di semi di lino, rispetto al quale è inodore e se ne usa meno, proprio per motivi di odore si utilizza anche al posto del kelp.
Silicone vegetale alla carragenina: un gel allo 0.5-1% di gomma di carragenina (composto esclusivamente da carragenina + idrolato (oppure acqua + ecobioguard) funge da ottimo sostituto vegetale dei siliconi, ed è ,a differenza del VeggySIL, liberamente solubile in acqua quindi puoi usarlo in prodotti esclusivamente acquosi o nella fase acquosa delle tue preparazioni. Questo gel conservato risulta un ottimo ingrendiente cosmetico da usare su pelle e capelli proprio come fosse un silicone.
Carragenina Iota, Kappa o Lambda? Quale Carragenina stai acquistando?
Stai acquistando Carragenina Iota con grado di purezza FU, rispetta quindi i rigorosi standard delle farmacopee ufficiali.
La carragenina Flower Tales è del tipo “iota”, idoneo all’uso cosmetico e caratterizzato dalla morbidezza ed elasticità del gel reso, rispetto alla viscosità e durezza degli altri tipi di carragenina (lambda e kappa). Inoltre offre una buona flessibilità d’utilizzo con la possibilità di regolare la viscosità a seconda del dosaggio. (vedi tabella dosaggi specifici in fondo a questa pagina)
Qualità Flower Tales: la carragenina Flower Tales è un prodotto totalmente genuino estratto da materie prime naturali: è quindi normale aspettarsi delle leggere variazioni nel colore del gel reso.
Carragenina Iota Flower Tales, indicazioni tecniche e d’utilizzo
Si presenta come una polvere impalpabile bianca avorio relativamete compatta praticamente inodore con un pH 7-10 (soluzione 1% in acqua)
Composizione: Carrageenan . Molto banalmente, la carragenina è crondo crispo polverizzato.
Utilizzo: Aggiungere a pioggia in acqua e scaldare fino a 70-80°C poi si frulla per qualche minuto. Il gel si formeràdurante il raffreddamento. Se non è possibile scaldare richiederà una lunga idratazione a freddo. Non farsi impressionare dalla forma che prende la carragenina durante la sua idratazione. In caso di uso combinato con xantano, o realizzare i due gel separatamente e poi unirli a freddo oppure premiscelare le due polveri e poi idratarle insieme. La carragenina può essere anche veicolata in glicerina ed è compatibile con alcool in formula ma questo va aggiunto dopo la formazione del gel. Se la formula richiede acidi, questi vanno aggiunti a freddo. La betaina anidra o l’inulina ne migliorano la solubilità. La carragenina Flower Tales è stabile in un ampio range di pH.
Solubilità: solubile in acqua fredda o preferibilmente calda. IDROSOLUBILE (ricorda: è un polimero naturale, non si scioglie, si idrata)
Indicazioni: aumentare la stabilità delle emulsioni, gelificare l’acqua o la fase acquosa, addensare detergenti e infittire la schiuma, donare un tocco setoso alle emulsioni. Creare creme nutrienti e protettive ma poco grasse. Indicazioni cosmetiche: cura di pelle (matura, secca, ruvida screpolata o stressata da freddo e vento) e tutti i tipi di capelli (secchi, danneggiati, disidratati, spenti, crespi, trattati), anche quelli ricci.
Applicazioni: gel, shampoo, emulsioni, maschere viso disintossicanti/protettive/rimineralizzanti/idratanti, dentifrici, gel per capelli post-shampoo ad effetto siliconico, gel doccia e gelatine detergenti. Gel anti-acne o gel per la pulizia del viso, creme corpo nutrienti. Prodotti per l’acconciatura.
Dosaggi: 0.2-0.8%. Aggiungere ad acqua e scaldare fino a 70-80°C. Il gel si formerà durante il raffreddamento. Se non è possibile scaldare richiederà una lunga idratazione a freddo ma dopo una veloce frullata finale restituirà un gel soffice e vellutato. Non lasciarsi intimidire dalle forme che la carragenina acquista durante l’idratazione a freddo. Per la realizzazione di prodotti particolari si può salire fino ad un massimo del 3%.
LA VERSATILITÁ DELA CARRAGENINA DI TIPO IOTA
dosaggi specifici e sinergie per regolare la viscosità
La viscosità dipenderà sempre dalla ionizzazione dell’acqua; per esempio la stessa quantità di carragenina creerà un gel meno viscoso se disciolta in acqua di Rose Flower Tales, mentre creerà un gel più denso se disciolta in acqua di rubinetto. Anche in questo caso, proprio per la differenza di ioni presenti, la viscosità cambierà fra acqua morbida e acqua dura.
L’aggiunta di sale da cucina allo 0,5-1% (massimo 1,5%) aumenta la viscosità del gel e può facilitarne la dispersione a freddo (evitando i grumi). Anche il saccarosio (zucchero da tavola) fa un effetto simile (dosaggi 5% circa).
0,5% per addensare l’acqua, utile per stabilizzare la fase A delle emulsioni
1,5% in acqua di rose Flower Tales per creare un gel fluido
1% in acqua per creare un gel semifluido
1% in acqua con 1% di sale per un gel compatto
2% in acqua per creare un gel molto compatto
2,5-3% in acqua di rose Flower Tales per creare un gel abbastanza compattoSe vuoi risparmiare tempo e usare il gel di carragenina già pronto, lo trovi QUI.
Packaging ed informazioni sul riciclo dell’imballaggio della Carragenina IOTA Flower Tales.
Packaging: busta “stand up” rigida color argento/trasparente: protegge dalla luce diretta e dell’umidità. Sigillata, richiudibile e riutilizzabile.
Il riutilizzo è la miglior dismissione, ma se non puoi riutilizzarlo ecco come riciclare correttamente l’imballaggio fornito con la carragenina Flower Tales
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima esclusivamente per uso cosmetico personale. NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento o qualsiasi uso diverso da quello cosmetico personale. Flower Tales non fornisce documentazione regolatori validi per registrazioni professionali. Tutte le informazioni tecniche e di sicurezza utili e necessari per un uso cosmetico privato sono disponibili nella scheda prodotto e in etichetta. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.