Argilla Verde marina attiva

Solum fullonum

da 2.40 

Formato/i
100g , 300g
Con questo prodotto guadagnerai almeno
2
Fiori

Descrizione
Argilla Verde marina attiva

  • Descrizione completa

    Argilla verde attiva di origine marina (ventilata) impalpabile (<4μm) – Solum fullonum – 100 e 300g

    ACTIVE-AGE – PURIFICANTE – ENERGIZZANTE – RIEQUILIBRANTE – CICATRIZZANTE – RIMINERALIZZANTE

    ASSORBENTE – TONIFICANTE – LENITIVA – RIMODELLANTE – RASSODANTE – DISINTOSSICANTE – DEODORANTE

    SCOPRI (IN FONDO ALLA PAGINA) COME RICICLARE IL PACK FORNITO CON IL PRODOTTO

    ORIGINE MARINA (ricca di sali minerali ed oligoelementi) NON SECCA LA PELLE
    SENZA BATTERI (no gonfiori su acne e microlesioni, no infiammazioni o infezioni, utilizzabile come attivo cosmetico, utilizzabile in igiene intima)
    ATTIVA (proprietà intrinseche aumentate termicamente, qualità superiore)

    L’argilla verde attiva Flower Tales è una particolare argilla marina, 100% naturale, che si distingue per l’elevata purezza delle argille in essa contenuta; per l’enorme quantità di sostanze naturali attive e per l’elevata qualità cosmetica, nonché per la totale sicurezza d’utilizzo grazie all’abbattimento (naturale) della carica batterica; cosa fondamentale (ma spesso ignorata) per alcuni utilizzi in cosmesi. Si tratta di una materia prima ad uso cosmetico esterno e personale, 100% naturale. Origine: Italia (Sicilia).

    Cosa fa e perché si utilizza l’argilla verde attiva Flower Tales.

    L’argilla verde marina attiva Flower Tales assorbe i radicali liberi e lo stress, protegge e rigenera la pelle lasciandola setosa, morbida ed elastica. Si può usare come sostanza funzionale in un cosmetico o come base per trattamenti a risciacquo.

    La sua natura attiva e le sue molteplici proprietà la rendono ottima per la cura del viso, capelli (li rende luminosi, sani e forti), corpo ed igiene intima (vedere sezione dedicata). L’argilla verde marina attiva Flower Tales è indicata per tutti i tipi di pelle (normali, secche e grasse o impure) ed è particolarmente attiva sulle pelli sensibili e su impurità, acne, foruncoli, piccole lesioni, dermatiti ed altre infiammazioni, squilibri (regola il sebo in eccesso), ferite in via di guarigione (assorbe le impurità e le escrezioni per esempio di ascessi, ulcere).

    Ottimo anti-age perché ricca di Silice (35% minimo) e con un 5% di ferro, il ferro contenuto nell’argilla verde marina attiva Flower Tales è più efficace rispetto alle argille verdi “rossastre” perché la sua molecola è più giovane, più semplice e quindi più attiva poiché è identica a quella già presente nel nostro organismo.

    Errore comune è quello di utilizzare l’argilla verde tradizionale per la realizzazione di prodotti cosmetici o maschere viso, trattamenti anti-dermatiti ed anti-acne o per la cura della pelle anche in presenza di brufoli, irritazioni e piccole ferite, ulcere e ascessi. Questa abitudine è sbagliata: per la cura della pelle o per la realizzazioni di cosmetici (incluse maschere viso o capelli) va utilizzata un’argilla attiva, ventilata e priva di batteri, qualità che non tutte le argille hanno.

    Perché l’argilla marina attiva è diversa dalle argille tradizionali:

    è una questione di purezza, proprietà intrinseche, ricchezza della composizione, assenza di batteri e maggiore attività dermo-cosmetica.

    100% pura, così come viene estratta dalla cava: non viene addizionata con elementi estranei, è infatti, nella sua totalità, solamente quel che viene estratto dal cuore della cava, sita nella zona sud più remota della provincia di Ragusa, in Sicilia.

    L’argilla è di origine marina, ha almeno 7 milioni di anni ed il suo cuore è totalmente incontaminato. L’argilla è essiccata al sole, la polvere è estremamente fine, soffice, impalpabile (standard di glanulometria: <4 micron).

    La cava è baciata dal sole ed accarezzata dal vento marino per quasi tutto l’anno ed è immersa in un vecchio uliveto sito in una zona pulita ed incontaminata sulla costa. In questa cava l’argilla è ancora immersa nell’acqua marina, dalla quale viene raccolta e lasciata per molto tempo alle cure dell’energia solare e del vento del mare.

    Marina, attiva e sicura. L’argilla verde attiva Flower Tales è priva di carica batterica ma è ricca di tantissimi sali minerali ed oligoelementi marini (senza però gli effetti negativi del sale).

    La carica batterica è abbattuta senza raggi gamma, bensì con esposizione ad alte temperature per un tempo prestabilito. Il calore che l’argilla assorbe durante il processo di attivazione non solo abbatte la carica batterica ma ne migliora la qualità aumentandone le proprietà intrinseche (test di cristallizzazione sensibile) restituendo di fatto un prodotto di qualità superiore.

    L’argilla è ecocertificata, totalmente naturale, e prodotta nel pieno rispetto del territorio e degli animali, quindi non rovina l’ecosistema, non è testata su animali, non contiene elementi di derivazione animale o non naturale.

    Differenze fra l’argilla verde (tradizionale) Flower Tales e l’argilla verde marina attiva Flower Tales.

    L’origine marina, la sua azione attiva, il grado di purezza superiore rispetto alle altre tipologie di argilla verde, la totale assenza di batteri, la granulometria finissima (ventilata), rendono questa argilla molto più sicura e molto più efficace sulla pelle rispetto all’argilla verde tradizionale Flower Tales. Il pH della attiva, inoltre, è più tendente alla neutralità.

    L’argilla marina attiva si utilizza come attivo in prodotti cosmetici, oppure per maschere ed è idonea alla cura delle pelle che presenta acne, foruncoli, piccoli tagli e screpolature, ma anche igiene intima, cura dei capelli o di ferite in via di guarigione (non aperte). Può essere usata come potente sostanza funzionale nei prodotti cosmetici. Non si usa invece per tutte quelle operazioni che richiedono tanta quantità di prodotto senza sfruttarne completamente le proprietà (per esempio i cataplasmi per abbassare la temperatura o per ridurre i dolori su pelle non lesa).

    L’argilla verde tradizionale è più indicata per cataplasmi (ha una granulometria più grossa e una capacità di scambio ionico. seppur molto simile, migliore), pediluvi e maniluvi o bagni caldi e fanghi (ma anche maschere per vaste zone del corpo: addome, pancia, glutei, schiena) o per trattamenti snellenti ed antismagliature. Non va usata per maschere viso o per la cura del cuoio capelluto e delle pelli irritate, infiammate, con tagli o brufoli o acne. Oltre ad essere molto meno attiva, l’argilla tradizionale non è idonea ad essere inserita nei cosmetici fai da te, per problemi dovuti alla carica batterica, e per lo stesso motivo non è indicata per l’igiene intima.

    Argilla verde marina attiva Flower Tales: dati tecnici, avvertenze e come utilizzarla

    Descrizione tecnica: argilla Verde, tipo ventilato, polvere fine impalpabile (<4 micron), colore ed odore caratteristici. PH: 7-8 (in sospensione al 10%). Scambio cationico: buona capacità osmotica (40-42 meq/100 gr.). Contenuto in Silice: 35% minimo; in Ferro: 5%; tipologia del ferro: bivalente (più “semplice” ed efficace del trivalente).

    Solubilità: l’argilla verde marina attiva è insolubile, si può disperdere nella base disperdente Flower Tales utilizzando questa guida. Devi sospendere l’ossido di zinco in gel acquosi senza precipitazioni? Prova il Mix di Hectorite + Idrossietilcellulosa Flower Tales.

    Utilizzo:

    non utilizzare mai utensili o contenitori di metallo. La densità si regola a impasto finito, aggiungendo altra argilla per addensare o altro liquido per diluire.

    cosmetici: integrare con o senza veicolo nel cosmetico finito, in una delle tre fasi a seconda della ricetta. (Creme, fanghi, maschere, deodoranti, prodotti per capelli, dentifrici, colluttori ecc.. ecc..)
    maschere: seguire le proporzioni in sezione “dosaggi” ed applicare con un pennello o una spatolina in modo omogeneo evitando contatto con occhi e mucose. La maschera non deve mai seccarsi completamente. Rimuovere sciacquando abbondantemente e poi rifinire con una spugna morbida inumidita. L’acqua deve sempre essere tiepida. Abbinala ad un 1-2% di bentonite attiva per una maschera dal tocco e consistenza migliori.
    Impacchi per capelli: applicare sui capelli umidi, l’argilla deve impregnare sia il capello che il cuoio capelluto. Lasciare in posa per 10 minuti indossando una cuffietta. Sciacquare con abbondante acqua calda e procedere con lo shampoo.
    Lavaggi vaginali: nel bidet sciogliere 1 cucchiaio di argilla marina attiva nell’acqua tiepida e mescolare bene, eseguire più lavaggi. Il composto d’acqua + argilla può essere utilizzato anche per effettuare irrigazioni (con apposito strumento). Non è necessario lavarsi ulteriormente dopo il trattamento.
    Impiastri curativi o cicatrizzanti: lo strato deve essere di circa 1cm abbondante, l’impasto deve essere denso e compatto. Il cataplasma deve essere di spessore omogeneo su panno di cotone pulito (o panno apposito usa e getta). La parte del panno senza argilla deve a sua volta appoggiare su un foglio di carta. Il cataplasma va applicato sulla pelle, fatto aderire bene e tenuto fermo con una rete elastica (farmacia) o una fascia ergonomica (soprattutto per trattamenti di una notte intera). Il cataplasma una volta applicato va coperto con un panno di cotone e poi con una coperta di lana e tenuto fermo per evitare che si sposti.
    Cataplasmi per febbre, gonfiori o dolori addominali (o trattamenti su glutei, pancia, schiena, smagliature), pediluvi, maniluvi e bagni caldi su pelle NON lesa: usa l’argilla verde normale, è più economica e disponibile in formati più grandi. Questi trattamenti infatti non richiedono un’argilla attiva ed a carica batterica controllata.

    Dosaggi: 1 – 60% nelle preparazioni cosmetiche. Per una maschera viso di cinque minuti occorrono solitamente 10g di argilla più un tot di idrolato attivo (o infuso). Di solito l’acqua è pari alla metà del volume occupato dall’argilla; la proporzione (in volume) quindi sarà: 2 parti d’argilla, 1 parte di acqua. Un buon impasto ha quasi sempre 1 cucchiaino di miele e uno o due cucchiaini di olio vegetale o di oleolito.

    Maschere più spesse (circa mezzo cm) e da tenere in posa più a lungo (fino a 20 minuti) richiedono un impasto maggiore.
    Maschere per capelli richiedono più idrolato (o infuso) ed i capelli devono essere umidi.
    Maschere a base di latte (vacca o asina) non seguono le stesse proporzioni di quelle a base di idrolato o infuso. Le maschere con latte infatti richiedono fino a 3 volte in più di liquido rispetto ad una maschera normale e non richiedono miele ed olio. Queste indicazioni, invece, non sono altrettanto valide per tutti i latti vegetali.

    Composizione (INCI):  Solum fullonum  (ecocertificato ICEA). Costituente principale: illite*

    processo produttivo: durante il periodo estivo l’argilla viene scavata ed estratta, viene seccata a lungo al sole ed al vento per poi essere portata allo stabilimento di lavorazione. Qui l’argilla secca viene frantumata ed infine ridotta in polvere impalpabile a granulometria controllata grazie ad uno speciale mulino dotato di un potente getto d’aria che separa i granuli d’argilla dalla polvere più fine. La polvere fine viene trattata termicamente in uno speciale forno per 20 minuti ad oltre 350° C per abbattere la carica batterica. Unito al processo di sterilizzazione vi è il processo di attivazione (sempre tramite calore) che ne migliora le qualità. L’argilla viene poi confezionata in sacchi, ancora calda. Origine: Italia (Sicilia).

    Sinergie: idrolati ad ultrasuoni, gel di aloe vera, estratto di acai, perle di jojoba, oli vegetali ed oleoliti. Bentonite bianca colloidale attiva.

    Ricette con Argilla Verde marina Attiva Flower Tales

    Maschera viso purificante all’argilla verde marina attiva con perle di Jojoba esfolianti

    pulisce in profondità la pelle grassa e impura, rimuove i punti neri, ridona luminosità al viso.

    Clicca per approfondire

    Entra nella Flower Tales Community per altre ricette, consigli e guide all’utilizzo della nostra argilla verde marina attiva.

    Informazioni sul riciclo dell’imballaggio fornito con l’argilla verde marina attiva Flower Tales.

    Packaging: busta “stand up” rigida color argento/trasparente: protegge dalla luce diretta e dell’umidità. Sigillata, richiudibile e riutilizzabile.

    Il riutilizzo è la miglior dismissione, ma se non puoi riutilizzarlo ecco come riciclare correttamente l’imballaggio fornito con l’argilla verde marina attiva:

    Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d’uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell’uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima esclusivamente per uso cosmetico personale. NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all’uso, vietata rivendita e ricondizionamento o qualsiasi uso diverso da quello cosmetico personale. Flower Tales non fornisce documentazione regolatori validi per registrazioni professionali. Tutte le informazioni tecniche e di sicurezza utili e necessari per un uso cosmetico privato sono disponibili nella scheda prodotto e in etichetta. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.

    * (Illite, Smectite, Clorite, Caolinite, Dolomite, Calcite, Quarzo, Feldspato, Gesso). Analisi chimica mineralogica su richiesta. Silice 35% minino, Ferro 5% minimo (tipo bivalente).

Informazioni Tecniche

Formato/i
100g , 300g
Obiettivi - Caratteristiche - Zone di intervento

Potrebbe interessarti...

Urea

da 3.40 

Acquista

Talco

da 2.30 

Acquista

Ossido di Zinco

da 2.85 

Acquista

Argilla Bianca (caolino)

da 1.90 

Acquista

Argilla Verde

da 2.95 

Acquista

amido di Riso

da 2.50 

Acquista

Bentonite Colloidale (Bianca Attiva)

da 2.50 

Acquista

Urea

da 3.40 

Acquista

Talco

da 2.30 

Acquista

Ossido di Zinco

da 2.85 

Acquista

Argilla Bianca (caolino)

da 1.90 

Acquista

Argilla Verde

da 2.95 

Acquista

amido di Riso

da 2.50 

Acquista

Bentonite Colloidale (Bianca Attiva)

da 2.50 

Acquista

Estratto di Fieno Greco ad ultrasuoni

da 2.95 

Acquista

Promo

{post_terms_pa_obiettivi-tecnici}

Estratto di Ortica (Urtica Dioica) ad ultrasuoni

da 2.95 

Acquista

Promo

{post_terms_pa_obiettivi-tecnici}

Estratto di Portulaca Oleracea (ad ultrasuoni)

da 2.95 

Acquista

Benvenuti nel Futuro con FlowerTales!

Siamo felici di darti il benvenuto nella nostra nuova piattaforma!
Abbiamo lavorato duramente per offrirti un’esperienza utente ancora migliore.

Come un Giardino in Crescita

La versione che vedi oggi è solo l’inizio. Continueremo a crescere e a migliorare, aggiungendo nuove novità e funzionalità, proprio come si farebbe prendendosi cura di un giardino. Resta con noi per vedere fiorire nuove opportunità!

Ri-iscriviti per Nuovi Vantaggi!

Se sei un utente del nostro vecchio sito, ti preghiamo di ri-iscriverti qui. Iscrivendoti, avrai accesso alla tua nuova area utente e potrai cominciare ad accumulare punti per fantastiche ricompense!

Clicca qui