Acmella Oleracea (Gatuline Expression / Relax’Rides )
Acmella oleracea extract, Spilanthes Acmella Extract,
da €4,95
Acmella Oleracea, attivo botox-like, sostituto vegetale e non invasivo al botulino. Disponibile in 3 varianti, per ogni libertà di formulazione.
Esopolisaccaride 3 (EPS 3) da estratto di Alteromonas
da €7,30
Descrizione
Acmella Oleracea (Gatuline Expression / Relax’Rides )
Acmella Oleracea, attivo botox-like, sostituto vegetale e non invasivo al botulino. Disponibile in 3 varianti, per ogni libertà di formulazione.
Descrizione completa
Estratto di Acmella Oleracea in tre versioni: idroalcolica, senza alcol (gatuline expression®***) e liposolubile – Acmella Oleracea Extract – 10, 30 e 100g
VERSIONE CLASSICA (estratto fluido idroalcolico)
VERSIONE ALCOL FREE (in propandiolo vegetale)
VERSIONE LIPOSOLUBILE (con estratto di astragalo, Q10 e vitamina E)
L’estratto di Acmella Oleracea Flower Tales è un attivo anti-rughe (aiuta a ridurre le rughe d’espressione) ad effetto immediato e a lungo termine con azione miorilassante a base di crescione del brasile (Spilanthes Oleracea).
Si tratta di un attivo molto famoso, ma ha dei “segreti” che non tutti sanno: scopri come rendere veramente efficace questo attivo nel paragrafo dedicato.
L’attivo è totalmente d’origine naturale e svolge un’azione botox istantanea e totale reversibilità (senza effetto faccia di cera) per la cura del contorno occhi (zampe di gallina) e contorno bocca (codice a barre “barcode” e le rughe al lato della bocca dette anche “pieghe dell’amarezza”). La sua azione è anche indicata per mantenere la definizione e l’accentuatezza dell’arco di cupido (prolabio)
Tre versioni, totale libertà di formulazione
Flower Tales propone due versioni idrosolubili (prodotte dallo stesso fornitore) e una versione liposolubile che contiene, oltre all’estratto di acmella, anche il pregiatissimo estratto di astragalo (Astragalus propinquus), noto anche come huáng qÃ, addizionato con vitamina E e coenzima Q10. Puoi approfondire le tre versioni nel paragrafo dedicato
Come usare in modo efficace l’estratto di Acmella.
Poiché questo attivo agisce sulla contrazione dei fibroblasti (agisce stimolando la forza contrattile dei fibroblasti) è necessario che questi siano numerosi ed in salute. Col tempo, invecchiando, il numero dei fibroblasti diminiusce e l’azione dell’acmella viene penalizzata dalla scarsità di fibroblasti presenti. Per questo è necessario abbinare un fattore di crescita dei fibroblasti.
Fortunatamente ci viene in aiuto la BioPlacenta Flower Tales che ha ben 2 fattori di crescita per i fibroblasti (più altri fattori di crescita, fra cui quello dell’epidermide). Inoltre è necessario che il reticolato del collagene sia denso, quindi peptide pro-collagene (vanno bene anche le microalghe + pullulano) e GAGs.
Tutte e tre le versioni sono indicati anche per le pelli ancora ricche di attività metabolica: dai 30 anni in su e prima che le rughe d’espressione inizino a marcarsi; per ottenere più benefici in età avanzata, infatti, si consiglia di utilizzarlo sin da giovani.
Versione idroalcolica, versione alcol-free o versione liposolubile? Quale estratto di Acmella oleracea scegliere?
Per poter soddisfare tutte le esigenze di utilizzo e poterlo inserire in tutte le formule, abbiamo introdotto ben 3 versioni di questo potente estratto: scopriamole insieme.
Prezzo di vendita: la versione liposolubile ha un costo più alto, perché contiene un compound di attivi molto più ricco e complesso, ma è efficace già all’1%.
Le due versioni idro sono efficaci se usate almeno al 2% (il doppio rispetto alla lipo) ma hanno un costo inferiore. Tra le due: la versione senza alcol costa di più perché si paga il costo della lavorazione aggiuntiva (scopri dettagli alla fine della pagina, nella scheda tecnica) ma si ha il vantaggio di non inserire alcol in formula e si sfrutta il potere sensoriale e permeabilizzante del glicole vegetale.
1) Estratto fluido di Acmella Oleracea ( Gatuline Expression / RElax’Rides)
Si tratta della versione classica e più famosa di questo attivo: un vero e proprio estratto fluido (EF) come da farmacopea ufficiale: il prodotto è estratto con alcol e acqua ed è conservato in soluzione idroalcolica. Agisce con effetto immediato e sul lungo periodo (circa 2-4 settimane).
Dove usarlo e perché: in prodotti anti-age, emulsioni e lozioni idroalcoliche per pelli non sensibili alla presenza di alcol in formula ed ingredienti non incompatibili con alcol. No igiene orale.
2) Estratto di Acmella Oleracea Alcol-Free
Versione senza alcol, identica a quella precedente (il produttore è lo stesso) ma senza la presenza di etanolo. Questa versione è vero e proprio estratto secco di Acmella Oleracea, successivamente disciolto in propandiolo vegetale, 100% ecocertificato e d’origine naturale (plant based). Agisce sin da subito (effetto immediato) con risultati ottimali misurabili dopo 14 giorni sul contorno bocca e dopo 28 giorni sulla fronte.
Il prodotto è sensibilmente più moderno della versione classica ed assicura le stesse potenzialità . Per farlo infatti, il produttore ha inserito la giusta quantità di estratto nel veicolo, ottenendo così una concentrazione con attività equivalente a quella alcolica.
Dove usarlo e perché: in prodotti anti-age completamente alcol free. Non usarlo in prodotti oral-care
3) Estratto microstrutturato di Acmella Oleracea lipsolubile
Questa versione in verità è molto più ricca di principi attivi rispetto alle altre due e assicura un’azione anti rughe dopo 5 minuti con risultati ottimali già dopo 28 giorni.
L’estrazione avviene con un metodo brevettato in quattro fasi, estramente efficiente ed ecologico dove le biomolecole ottenute dalle parti aeree della pianta di acmella (da agricoltura biologica) si diffondono direttamente all’interno di olio di cartamo vergine (da agricoltura biologica). Oltre all’acmella l’attivo contiene anche radice di astragalo (Astragalus Membranaceus), coenzima q10 e vitamina E, il tutto per ottenere un’azione multi-lift.
Dove usarlo e perché: in emulsioni (anche Acqua in olio, cold cream e doposole), prodotti senza acqua (anidri) e nel make-up: come correttori, burricacao ed altri prodotti per il contorno occhi e contorno labbra. Si può usare anche in rossetti e lipstick totalmente anidri, sopratutto insieme all’estratto CO2 di Pepe Rosa. No igiene orale.
Cos’è e perché si utilizza l’estratto di Acmella Oleracea Flower Tales (Gatuline Expression / RElax’Rides)
Versioni idrosolubili (acmella in alcol ed acmella alcol free)
Queste due versioni hanno le medesime caratteristiche e la stessa attività e il produttore ne assicura la stessa efficacia. Ciò che cambia è il liquido in qui l’attivo è disciolto. La loro azione si concentra molto sulla delineazione del contorno labbra cercando di ripristinarne la definizione e la turgosità , e sulle rughe d’espressione in generale: contorno bocca, incluso il codice a barre, e zampe di gallina. L’azione è sicura e totalmente reversibile.
Risultati del test in vivo versione idro:
Contorno occhi: un campione di 20 donne volontarie di carnagione caucasica e mediterranea, con età compresa tra 38 e 50 anni (46 anni di media) e con rughe d’intensità da media a forte su entrambe le zampe di gallina, sono state sottoposte ad un test di 28 giorni che prevede l’applicazione due volte al giorno sul viso di una crema con 2% di Acmella Oleracea Flower Tales, sotto controllo dermatologico.
Risultati: rugosità diminuità del 15% circa in 28 giorni. Strumenti di analisi: topografia ottica in vivo su proiezioni a frange.
Contorno bocca: un campione di 30 donne (47% delle quali fumatrici) volontarie di carnagione caucasica (con tutti i tipi di pelle) e residenti in città , con età compresa tra 47 e 65 anni (58 anni di media) sono state sottoposte ad un test di 14 giorni che prevede l’applicazione due volte al giorno sul viso di una crema con 2% di Acmella Oleracea Flower Tales, sotto supervisione di dermatologo ed eseguendo lo specifico metodo di applicazione qui riportato graficamente.
Risultati: contorno della bocca più visibile (linea più evidente) dell’11% e più nitido (linea più liscia) di quasi il 12% e più definito (linea più fine) del 14,5%
.
.Versione liposolubile
Poiché l’acmella funziona bene se abbinata, oltre che ad un fattore di crescita dei fibroblasti (come la BioPlacenta che ne contiene ben due) anche ad uno stimolatore del collagene, il produttore della versione lipo ha ben pensato di unirla all’estratto di astragalo, che svolge proprio un’azione pro-collagene. Tuttavia sia questa che le altre due versioni si possono unire ad altri stimolatori di collagene (vedi paragrafo “sinergie” in basso).
Contiene spilantolo, un miorilassante, saponine tra cui l’astragaloside IV che promuove la proliferazione dei fibroblasti, inibisce la degradazione del collagene e stimola i telomeri del DNA, acido linoleico e coenzima Q10 con attività antietà . Svolge quindi un azione antiage immediata e a lungo termine. L’azione è sicura e totalmente reversibile.
Tocca o clicca l’immagine per aprirla.
Risultati del test in vivo versione lipo:
10 donne volontarie di carnagione caucasica con pelle matura ed età compresa tra i 61 e i 65 anni sono state sottoposte ad un test di 28 giorni con applicazione sul viso, due volte al giorno di una crema con 1% di Acmella Oleracea liposolubile Flower Tales. Risultati: riduzione evidente delle rughe e segni cutanei dovuti all’espressione ed all’invecchiamento del 15,5% in 28 giorni, con risultati visibili anche dopo 5 minuti.
Ecosostenibilità ed origine: tutte e tre le versioni di Acmella Oleracea Flower Tales sono d’origine 100% naturale e vegetale e sono ecocertificate COSMOS (vedi INCI, origine e composizione nel paragrafo dedicato).
Sinergie ed abbinamenti: Bioplacenta (necessaria per stimolare la produzione dei fibroblasti), peptidi botox-like e peptidi strutturali, EPS 3, GAGs, Acido ialuronico < 10KDa , zanthalene, elastocell.
Massimo sfruttamento delle Alchilammidi lipofile attive: pool composto da Acmella, Zanthalene, oleolito di echinacea.
Per ottimizzare il lavoro dell’Acmella: pool composto da Acmella, Bio Placenta, ialuramina e “microalghe + pullulano”.
Massimo effetto botox: pool composto da Acmella, EPS 3, BioPlacenta, Zanthalene, Veleno di Vipera, Pentapeptide 18
Stick labbra, rossetti e burricacao (Solo Acmella versione lipo): tocoferolo, tocoferil acetato, VeggySOFT, Vaselina Vegetale. Aggiungi Estratto di Pepe Rosa, Acido ialuronico lipo e Coenzima Q10 se li vuoi anti-age e voluminizzanti. Aggiungi bisabololo (max 0.05%) se li vuoi cicatrizzanti e rigenerativi.Sicurezza di utilizzo: il prodotto è ritenuto sicuro, benché il reale meccanismo d’azione che sta alla base della capacità contrattiva dello spilantolo sia ancora non noto. Il prodotto è caratterizzato da un profilo tossicologico eccellente. Non va usato in prodotti per l’igiene orale.
Solvente diverso vuol dire attività diversa? In questo caso no!
La domanda vien da sé: se acquisto la versione senza alcol o quella liposolubile, rischio che il prodotto sia meno efficace rispetto alla versione classica? La risposta è NO: nel caso della Acmella Oleracea Flower Tales il solvente NON interferisce con l’attività del prodotto.
Solitamente il solvente utilizzato per l’estrazione determina anche l’attività dell’ingrediente stesso, ma non è il caso delle 3 versioni di Estratto di Acmella Flower Tales. Il dubbio è legittimo: una droga infatti, come in questo caso la pianta di acmella, contiene al suo interno molecole sia liposolubili che idrosolubili che estraibili solo con un solvente alcolico ed seconda del tipo di veicolo (il liquido in cui immergiamo la droga) che si usa per l’estrazione quest’ultimo estrarrá principalmente le molecole a lui affini.
Nel caso di questo attivo l’attività delle tre versioni non viene intaccate dal tipo di solvente. Di seguito spieghiamo il perché.
Differenze fra le due versioni “idro”. Il solvente usato per entrambe le versioni idrosolubili è sempre lo stesso: l’alcol; solo che nel caso della versione alcol free questo viene fatto evaporare. Si ottiene così un estratto secco che viene “reidratato” in propilenglicole vegetale.
La versione lipo invece è un pregiato estratto microstrutturato ottenuto con un processo combinato di ultrasuoni e microonde (100% naturale, ecologico, sicuro ed efficente), che ha un potere estrattivo totale: l’olio viene così infuso di principio attivo a livello cellulare. In questo caso l’olio funge solo da veicolo, l’estrazione infatti dura pochissimo e tutta per merito del potere estrattivo brevettato citato sopra: l’olio vettore non ha alcun merito nell’estrazione, beneficia solo dell’attività della droga ma essendo ricco di suo di acido linoleico contribuirà alla levigazione dell’epidermide.
Carta d'IdentitÃ
Acmella Alcol
INCI: Alcohol, Water, Acmella Oleracea Extract (senza conservanti)
Si presenza come un liquido limpido giallo/ambrato con odore caratteristico e un pH 5-7
Utilizzo: Inserire a freddo alla fine della preparazione, stabile in pH 2-12. Agitare prima dell’uso. Un pH elevato può variare il colore della formula.
Solubilità : solubile in acqua e soluzioni idroalcoliche. IDROSOLUBILE
Dosaggi: 2-5%
Composizione: Alcol (>50%), Acqua (25-50%), Estratto di parti aeree di Acmella (5-10%). Spilantolo contenuto: 50-400 mg/l.
Origine della pianta: Isole Mascarene (oceano indiano)
Metodo produttivo: estrazione idroalcolica. Nessuna irradiazione, nessun processo chimico, nessun uso di solventi diversi da acqua e alcol.
Attenzione:Â H225 – Liquido e vapori facilmente infiammabili. H319 – Provoca grave irritazione oculare.
Packaging: 10 e 30ml in flacone vetro oscurato blu con pipetta contagocce
Acmella senza Alcol
INCI: Propanediol, Aqua, Acmella Oleracea Extract (senza conservanti)
Si presenza come un liquido limpido poco viscoso giallo/ambrato con odore tenue e un pH 5-7
Utilizzo: Inserire a freddo alla fine della preparazione, stabile in pH 2-12 (un pH elevato può variare il colore della formula).
Solubilità : solubile in acqua, etanolo, glicole vegetale e glicerina. IDROSOLUBILE
Dosaggi: 2-5%
Composizione: Propandiolo vegetale (>50%), Acqua (25-50%), Estratto di parti aeree di Acmella (5-10%). Spilantolo contenuto: 50-400 mg/l.
Origine della pianta: Madagascar.
Metodo produttivo: ottenimento dell’estratto secco usando etanolo come solvente, successivamente questo viene completamente fatto evaporare ed eliminato senza lasciare tracce. Veicolazione dell’estratto secco in propandiolo vegetale e acqua (soluzione idroglicolica). Nessuna irradiazione, nessun processo chimico, nessun uso di solventi diversi da quelli descritti.
Packaging: 10ml flacone vetro oscurato blu con pipetta contagocce in ventro. 30ml flacone in PET trasparente con pipetta contagocce in ventro. 100ml flacone HDPE neutro con tappo a vite dotato di guarnizione interna
Acmella Lipo
INCI: Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil*, Spilanthes Acmella Flower/Leaf/Stem Extract*, Astragalus Membranaceus Root Extract, Ubiquinone, Tocopherol senza conservanti (* da agricoltura biologica)
Si presenza come un liquido oleoso omogeneo da giallo-verde a verde-arancio con odore oleoso, erbaceo leggermente speziato.
Utilizzo: A fuoco spento, inserire nella fase grassa prima dell’emulsione o direttamente nell’intera massa del prodotto anidro in fase di raffreddamento ma ancora liquido. Mescolare molto bene. Stabile in pH 4-8.
Solubilità : oli vegetali ed esteri. LIPOSOLUBILE
Dosaggi: 1-5%
Composizione: Olio di cartamo biologico (76-86%), Estratto di parti aeree di Acmella (5-11%), Estratto di radice di astragalo (5-11%), Coenzima Q10 (0.1-1%), Tocoferolo (0.2%). Spilantolo contenuto: 50-400 mg/l.
Origine delle piante: Cartamo (Australia), Acmella (Europa), Astragalo della Mongolia (Cina).
Metodo produttivo: essicazione controllata (a freddo) della droga e successiva crio-macinazione a -80°C. Procedimento di estrazione fisica sotto azoto, ecologica e 100% certificata: trasferimento dinamico di massa dalle piante di acmella e astragalo all’olio di cartamo attraverso un processo di micro-pressione all’interno delle cellule tramite azione combinata di ultrasuoni a bassa frequenza ed onde elettromagnetiche. Microfiltrazione e centrifugazione. Nessuna irradiazione, nessun processo chimico, nessun uso di solventi diversi da olio.
Packaging: 10ml flacone vetro oscurato blu con pipetta contagocce in ventro. 30ml flacone in PET trasparente con pipetta contagocce in ventro. 100ml flacone HDPE neutro con tappo a vite dotato di guarnizione interna