Trans-resveratrolo puro titolato (99% minimo) per uso cosmetico - Resveratrol - 1 e 5g
RINGIOVANENTE - ANTIOSSIDANTE - CHELANTE - RETINOL LIKE - CICATRIZZANTE - PROTETTIVO - ANTIDEGENERATIVO - RIGENERATIVO
ILLUMINANTE ED ANTI-MACCHIE
RIGENERANTE CELLULARE - ANTI RADICALI LIBERI - ANTI CRONO-INVECCHIAMENTO E FOTO-INVECCHIAMENTO
MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE (VASODILATATORE - DISINFIAMMANTE)
Il Resveratrolo Trans Flower Tales è la forma più attiva del Resveratrolo: un potente attivo anti-ossidante (tra i polifenoli più potenti con questa attività) che si usa per le sue molteplici attività ringiovanenti e per migliorare la circolazione. Dona una notevole radiosità alla pelle rendendola più giovane con incarnato più uniforme e con meno rughe e meno macchie.
Abbiamo scelto una materia prima di massima qualità: 5 volte più attiva rispetto a tutti gli altri resveratrolo-trans che ci sono stati proposti dai vari fornitori: si usa infatti in quantità 5 volte inferiori rispetto agli altri tipi di resveratrolo-trans in commercio.*
I risultati migliori si ottengono usando il Trans-Resveratrolo Flower Tales all'1%, con tre applicazioni giornaliere.
Stai acquistando un potente attivo ad uso cosmetico con titolo in resveratrolo 99% (minimo). NON è la versione ad uso alimentare che costa 5 volte di meno e si usa con dosaggi 5 volte superiori e NON è un estratto con INCI diverso da resveratrol (entrambe versioni non direttamente supportate da brevetto e dai test in vivo e in vitro di cui si avvalgono e NON concepite in origine come attivo cosmetico).
Prodotto di straordinaria purezza, con carica batterica idonea ad un uso cosmetico e sicurezza d'utilizzo senza causare irritazioni. Senza conservanti, senza pesticidi, senza emodina. Questa versione è testata in vivo e in vitro per uso cosmetico direttamente dal produttore (non si basa solo su test generici terzi e bibliografia) i suoi benefici sono supportati da specifici test clinici (consultabili nel paragrafo dedicato).
Inoltre il resveratrolo Flower Tales, essendo una materia prima regolamentata per uso cosmetico: a differenza di resveratrolo per altri scopi, oltre alla carica batterica controllata ed alla purezza che ne assicura un titolo elevatissimo, per legge, non è testato dagli animali.
Il produttore lo consegna al nostro laboratorio confezionato sotto azoto ed, a patto che vengano rispettate tutte le accortezze di formulazioni, garantisce un risultato assolutamente professionale al prodotto finito: senza perdita di stabilità, senza degradazione ossidativa e senza variazione di odore e colore.
In cosmesi agisce a livello biologico direttamente sulla struttura cellulare regolandone processi e comportamenti.
Azione illuminante del resveratrolo: in sole due settimane rende la pelle più luminosa e radiosa riducendo le macchie della pelle ed uniformando l'incarnato: la produzione di melanina da parte melanociti viene notevolmente ridotta (vedi test). Sinergie: estratto di giglio di mare, estratto di phormidium persicinum, estratto di nasturzio, vitamina PP, potassio azeloil diglicinato, sodio ascorbil fosfato.
Azione ringiovanente del resveratrolo: protegge le cellule dall'azione negativa dei radicali liberi con azione anti-ossidante e fotoprotettiva.
All'azione redox e sequestrante (inattivatore di ioni metallici) si aggiunge un'importante stimolazione della sintesi del collagene e di proliferazione cellulare, per tale motivo si usa moltissimo insieme a prodotti come microalghe più pullulano e Bio-Placenta. Agisce anche sulla stimolazione di sirtuina: una proteina ad azione enzimatica che, agendo sul metabolismo dei procarioti e deieucarioti, favorisce il prolungamento della vita delle cellule. Le sue proprietà rigeneranti lo rendono anche un buon cicatrizzante.
l'azione anti foto-invecchiamento va in parallelo con l'azione retinol-like, quindi non si usa durante l'esposizione bensì per i trattamenti serali e doposole.
Azione circolatoria del resveratrolo: l'effetto anti-antinfiammatorio e vasodilatatore del resvatrolo portano ad un migliore e maggiore flusso sanguigno con il relativo beneficio alla circolazione sanguigna. Come i polifenoli di Acai e l'estratto di vite rossa, è quindi ottimo se usato per il trattamento di varicosi e gambe pesanti.
Si tratta di un ingrediente molto completo che agisce in molti modi positivi sulla pelle, di seguito, quindi, appronfondiremo quanto detto nel paragrafo precedente.
Approfondimento sull'attività "pro-cellulare" ed antiossidante
La sua attività rigenerativa ed anti-degenerativa cellulare è dovuta alla stimolazione delle proteine Sir2 (sirtuine) in particolare la Sirt-1, dette proteine "della longevità": il cui scopo è appunto quello di prolungare la vita delle cellule nello specifico fibroblasti e cheratinociti e contemporaneamente ne protegge il DNA come un vero e proprio attivo epigenetico. Quest'attività pro-cellullare si unisce a quella antinfiammatoria ed antiossidante, rendendo il resveratrolo un potente attivo antietà.
L'attività antiossidante è una delle proprietà più identificative del resveratrolo che è 500% più attivo, per esempio, del beta-carotene. Lavora comunque bene in sinergia con il coenzima Q10, la vitamina E e la vitamina C, della quale è anche un ottimo sostituto in prodotti illuminanti e anti-macchie.
Approfondimento sul meccanismo d'azione e risultati del test in vitro:
Attenua la pigmentazione della pelle tramite meccanismi multipli riducendo significativamente la produzione di melanina in appena 72 ore. Agisce sul recettore α-MSH riducendone l'espressione di quasi il 50%, interviene rallentando il processo di maturazione dei melanosomi ed attenua il trasporto dei melanosomi all'interno dei melanociti. Infine riduce la conversione della tirosina in eumelanina o feomelanina.
Test in Vivo produttore
12 donne volontarie con carnagione caucasica hanno applicato sui propri avambracci, tre volte al giorno, una crema contenete 1% di trans-resveratrolo Flower Tales e nessun altro componente che potesse influenzare il risultato del test. Le misurazioni colorimetriche hanno evidenziato un significativo aumento della luminosità cutanea dopo due settimane.
Si presenta come un polvere bianca o beige dall'odore caratteristico.
Utilizzo: veicolare in glicole vegetale ed aggiungere al cosmetico finito in pH 3-6.5. Non integrare senza pre-veicolare fino a completa solubilizzazione (vedere assolutamente raccomandazioni e solublità nei punti successivi)
Dosaggi: 0.2-1% (una volta aperto il contenitore si consiglia di usarlo tutto in breve tempo, per questo vendiamo la versione da 1g).
Solubilità: solubile in Glicole vegetale o Alcol. Occorrono 10g di glicole vegetale per solubilizzare completamente 1g di resveratrolo (quindi 2g di glicole vegetale per solubilizzare 0.2 di resveratrolo, 5 per 0.5 e così via.), o 20g di tintura madre di calendula per solubilizzare 1g di resveratrolo.
In alternativa, se si ha in mente di usarlo allo 0.2% si può solubilizzare in 4g di Peg7 glicerl cocoato. Non si può andare oltre lo 0.2% perché ricristallizza.
Non superare mai l'1% di resveratrolo in formula.
Raccomandazioni sulla pre-veicolazione: la solubilità migliora se si porta il solvente a 40°C (consigliato) ma si raccomanda di non superare mai tale temperatura perché il resvatrolo è sensibile al calore, si può solubilizzare sotto agitazione ma bisogna incorporare meno aria possibile e di inserire nel cosmetico subito dopo la totale solubilizzazione nel veicolo.
Raccomandazioni di formulazione: si consiglia di incorporare meno aria possibile durante tutta la realizzazione del cosmetico, se la formulazione della base ha incorporato aria, conservarla e regolarne il pH, riporla ben chiusa per 1 giorno al buio finché non spariscono le bolle, riprendere la base, insierire la parte attiva e la profumazione, ricontrollare il pH (regolarlo mantenendolo sempre tra 3-6.5) e inserire infine il resveratrolo veicolato. Procedere con i controlli finali e imbottigliare velocemente dopo aver inserito il prodotto.
Si consiglia l'inserimento di sodio fitato (0.2) e di considerare l'inserimento di un filtro UV (o un mix di dry flo e biossido di titanio e olio di sesamo ecc...) per una maggiore protezione e stabilità del cosmetico. Altri abbinamenti: tocoferolo naturale, estratto di chaga (Superossido dismutasi).
Incompatibilità o conflitti: Non usare il resveratrolo nei peeling chmici o trattamenti a base di acidi della frutta e non usarlo in combinazione con il retinil palmitato.
Consigli per il confezionamento: utilizzare contenitori con dispenser come il flacone 50ml con pompa (no creme da vasetto), usare contenitori opachi (se usi il nostro flacone 50ml con pompa, coprilo con dell'alluminio/stagnola, vedi foto di fianco), non lasciare mai il cosmetico finito esposto alla luce diretta del sole o a fonti di calore.
Se non ben stabilizzato il cosmetico virerà velocemente (4 settimane) verso il giallo.
Applicazioni: emulsioni olio in acqua, acqua in olio, tonici, idrogel, soluzioni idroalcoliche ed idroglicoliche.
INCI: Resveratrol.
Stoccaggio: va conservato rigorosamente al buio a 15-25°C. Una volta aperto il contenitore si consiglia di usarlo tutto in breve tempo, per questo vendiamo la versione da 1g.
Packaging: 1g e 5g Vaso in PET con chiusura a vite e guarnizione interna.
Approfondisci le tue conoscenze sul resveratrolo e gli altri polifenoli sul nostro blog: clicca QUI
Scopri ricette, confrontati o chiedi consigli accedendo alla Flower Tales Community: clicca QUI
* paragone fatto con competitors diretti (distributori di materie prime rivolte a privati), al momento dell'inserimento a catalogo del resveratrolo-trans Flower Tales.
Uso personale cosmetico esterno. Confezionato in ambiente idoneo con standard ISO-9001, con macchinari specifici, da personale autorizzato sotto la supervisione di un chimico. La qualità garantita dal produttore o fornitore, (che è italiano), vi viene riportata tramite le informazioni fornite: queste, quindi, si riferiscono esclusivamente a questo specifico prodotto Flower Tales Cosmetics e non sono valide per altri prodotti o di altri distributori. La sicurezza d'uso garantita dal produttore è valida solo se ci si attiene alle indicazioni riportate, senza usi impropri o sovradosaggi. Leggere attentamente le schede tecnica e di sicurezza fornite prima dell'uso che sono a solo scopo informativo, non è consulenza medica, formulativa o dermatologica e non forniscono materiale sufficiente per esercitare una professione o insegnarla. Non OGM. Non testato sugli animali. Materia prima cosmetica NON USARE PURO non è un prodotto cosmetico pronto all'uso, vietata rivendita e ricondizionamento. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Regola sempre il pH.